giovedì 20/07/2023 • 06:00
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i termini e le modalità di apertura e chiusura dello sportello “Filiere produttive”, a valere sui contratti di sviluppo. Le domande potranno essere presentate telematicamente a partire dal 28 luglio 2023.
Ascolta la news 5:03
Le risorse finanziarie a sostegno delle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese, ammontano 391,8 milioni di euro. L'obiettivo è quello di sostenere la realizzazione di programmi di sviluppo volti a rafforzare la resilienza e lo sviluppo tecnologico delle filiere produttive strategiche.
Sul punto, sembra doveroso ricordare che, possono beneficiare dell'agevolazione, le imprese di qualunque dimensione che presentano progetti di sviluppo industriale e, eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione ai prodotti e servizi finali.
I progetti dovranno riguardare le seguenti filiere produttive:
Nello specifico, quindi, i summenzionati progetti, possono essere realizzati:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 28 luglio fino alle ore 12.00 del 13 ottobre 2023. La misura sostiene la realizzazione di programmi di sviluppo volti a..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Nell'ambito delle agevolazioni concesse per la realizzazione di contratti di sviluppo per le filiere produttive, l'incremento occupazionale rappresenta uno dei criteri per l'ass..
Il Decreto MIMIT 11 maggio 2023, pubblicato in GU 10 luglio 2023 n. 159, statuisce le modalità di utilizzo delle risorse destinate al rifinanziamento dei contratti di sviluppo e..
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 28 luglio fino alle ore 12.00 del 13 ottobre 2023. La misura sostiene la realizzazione di programmi di sviluppo volti a..
redazione Memento
Chiude il 13 ottobre 2023 lo sportello dei contratti di sviluppo dedicato alle filiere produttive strategiche che finanzia programmi produttivi, eventualmente accompagnati da
Ammontano ad oltre 1,1 miliardi di euro le risorse che, il decreto firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy destina al rifinanziamento dei contratti di sviluppo, p..
Il decreto direttoriale 16 novembre del MIMIT, ha disposto la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni, a valere sulla misura dei Contrat..
Fino al 28 febbraio 2023 è possibile presentare le domande di agevolazioni, a valere sulla misura dei contratti di sviluppo, per il sostegno di programmi coerenti con le finalit..
Dalla data del 18 ottobre 2023 è possibile presentare la domanda di accesso all'agevolazione “investimenti sostenibili 4.0” da parte delle piccole e medie imprese delle Regioni ..
SIMEST ha presentato il Piano strategico di sviluppo “ImPatto d'Impresa” per gli anni 2023-2025 con l’introduzione dei nuovi criteri ESG che puntano al sostegno de..
Il Ministro dell'Ambiente ha adottato il cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l'Economia Circolare (SEC), che individua le azioni, gli obiettivi e le misur..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.