mercoledì 19/07/2023 • 06:00
Con il decreto 9 giugno 2023, pubblicato nella GU del 17 luglio 2023, il Ministero dell'agricoltura ha prorogato i termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica Agricola Comune per il 2023. Verranno prese in considerazione anche le domande presentate entro il 25 luglio 2023.
Ascolta la news 5:03
Con l'emanazione del Decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 300209 del 9 giugno 2023 recante “Ulteriore proroga dei termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l'anno 2023” viene stabilita all'art. 1 comma 1, la proroga del termine per la presentazione delle domande di cui all'art. 11, del DM MASAF 23 dicembre 2022 e all'art. 7 DM MASAF 9 marzo 2023, per l'anno 2023.
In merito a quanto appena evidenziato è opportuno ricordare che, in base al citato Decreto 23 dicembre 2022, gli aventi diritto ovvero, agricoltori persona fisica; aziende e attività agricole, possono usufruire dell'aiuto in questione, sotto forma di pagamenti diretti disaccoppiati e accoppiati per i seguenti tipi di intervento:
Attivazione del diritto d'aiuto
Il sostegno di base al reddito per la sostenibilità è concesso agli agricoltori in attivi
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato nella GU del 21 aprile 2023, il D.Lgs. 42/2023 disciplina le sanzioni per la violazione delle regole stabilite nel Piano Strategico PAC per il percepimento dei..
Ti potrebbe interessare anche
Sono stati pubblicati sulla GU n. 167 del 19 luglio 2023, due decreti del Masaf relativi, rispettivamente, all'integrazione della normativa riguardante i termini di presentazion..
Il Ministero per le Imprese e il Made in Italy comunica che le imprese danneggiate possono presentare le domande di richiesta al Fondo di garanzia che porta misure per sostenere..
redazione Memento
Pubblicato in GU 13 maggio 2023 n. 111 il decreto del MIT 22 dicembre 2022 a sostegno del settore dei servizi di trasporto collettivo recante le modalità di erogazione delle ris..
Pubblicato il nuovo bando che definisce le modalità di presentazione delle istanze di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso p..
redazione Memento
È stato emanato il nuovo Avviso relativo al finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico ed agroindu..
Fissato all'11 agosto 2023 ore 16:00 il termine ultimo per poter presentare domanda da parte delle imprese di autotrasporto merci per richiedere l'erogazione dei contributi pe..
Al via la presentazione delle domande di aiuto per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di carbonio sostenuti da talune imprese nell'anno 2022
redazione Memento
L'INPS aggiorna le istruzioni sull'Assegno Unico a seguito degli incrementi per i nuclei familiari con figli disabili di qualsiasi età e dell'estensione ai nuclei familiari o..
Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’Avviso, finanziato dall’UE attraverso i fondi destinati al PNRR, per sostenere iniziative imprenditoriali realizzate nei Comuni..
L'INPS rettifica il precedente orientamento ed afferma che la riduzione dei contributi c/dipendente non cumula con l'agevolazione NEET e quindi la stessa misura può essere fruit..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.