venerdì 28/04/2023 • 06:00
Pubblicato nella GU del 21 aprile 2023, il D.Lgs. 42/2023 disciplina le sanzioni per la violazione delle regole stabilite nel Piano Strategico PAC per il percepimento dei pagamenti unionali nell'ambito della politica agricola comune e dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Il decreto entrerà in vigore a partire dal 6 maggio 2023.
Ascolta la news 5:03
Preliminarmente occorre evidenziare che, per sanzioni di cui al citato Decreto si intendono le riduzioni o esclusioni dei pagamenti previsti dal Reg. UE 2021/2115, concessi o da concedere al beneficiario interessato.
L'art. 1 D.Lgs. 42/2023 prevede che, le sanzioni non vengono applicate esclusivamente in casi determinati, ossia:
Ambito di applicazione
Sono sanzionati gli agricoltori o gli altri beneficiari dei pagamenti diretti a norma del Titolo III, capo II o degli artt. 70, 71 e 72 Reg. UE 2021/2115, per i quali è stata accertata in via definitiva la violazione di una o più norme nazionali che attuano gli articoli delle direttive elencate nell'allegato IV Reg. UE 2021/2115. 2. La violazione ricorre in caso di mancato rispetto di una norma nel corso di un anno solare, a prescindere dal numero di lavoratori co
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
È appena stato siglato un decreto interministeriale che, attraverso l'implementazione del principio di condizionalità sociale introdotto dall'Unione Europea, incrementa l'impeg..
Le Dogane hanno fornito chiarimenti sulle disposizioni di cui ai Reg. UE 4 febbraio 2023 n. 250 e 251, istituendo un periodo di 55 giorni durante il quale non operano i divi..
L'UE con regolamento (UE) 2022/1269 21 luglio 2022 ha introdotto il settimo pacchetto di sanzioni, che comporta il blocco all'importazione dell'oro russo e l'ampl..
Il Consiglio dell’Unione Europea, con il Regolamento n. 2474, ha introdotto il nono pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia in risposta all’aggressione a..
Il blocco previsto per le restrizioni commerciali è stato oggetto di precisazioni con riferimento all'import del petrolio, rispetto al quale sono state vietate anche le rivendi..
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato una serie di decreti, tra i quali quello recante disposizioni urgenti in materia di flussi d'ingresso legale dei lavoratori stranieri e ..
Con la L. 127/2022 il Governo è stato delegato ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni europee sui fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese, per favorir..
Proprio in occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra, sabato 25 febbraio, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il “decimo pacchetto” di sanzioni nei c..
Blocco all'import di petrolio russo e divieto di consulenza fiscale verso soggetti russi, sono queste le principali novità stabilite nel “sesto pacchetto” ..
Il DDL Delega per la riforma fiscale prevede un profondo intervento sul Testo unico delle leggi doganali, allo scopo di allineare il quadro normativo nazionale alle norme europ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.