mercoledì 12/07/2023 • 06:00
L'INPS interviene nuovamente sugli esoneri contributivi, integrando le indicazioni della Circ. n. 57 del 22 giugno e n. 58 del 23 giugno 2023. I chiarimenti conseguono alle autorizzazioni della Commissione UE per l'esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 36 e di donne tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023.
Ascolta la news 5:03
Esonero contributivo per under 36
Come noto, dopo pochi giorni dal rilascio dell'autorizzazione da parte della Commissione Europea, l'INPS ha prontamente emanato le istruzioni operative per la fruizione dell'esonero destinato ai datori di lavoro che procedono all'assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. Nello specifico, nella circolare 22 giugno 2023, n. 57 l'Istituto ha fornito le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali riferiti all'esonero in esame ed ha chiarito che l'incentivo spetta per le assunzioni di soggetti che, alla data dell'assunzione o della trasformazione, non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età e non abbiano mai avuto alcuna occupazione a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro.
È utile rammentare che l'incentivo previsto dalla legge di Bilancio 2021 per le assunzioni/trasformazioni effettuate nel secondo semestre 2022 si applica nella misura del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, nel limite di importo pari a 6.000 euro annu
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Inps, dopo lo sgravio under 36, offre le indicazioni operative anche per la fruizione dell'esonero per l'assunzione nei periodi tra luglio 2022 e dicembre 2023 di “donne svantaggi..
L'Inps con la Circolare 57/2023 offre indicazioni per la gestione dell'applicazione ed il recupero degli arretrati per l'agevolazione Under 36 appena approvata dall'Union..
Ti potrebbe interessare anche
L'Inps, dopo lo sgravio under 36, offre le indicazioni operative anche per la fruizione dell'esonero per l'assunzione nei periodi tra luglio 2022 e dicembre 2023 di “donne svantaggi..
L'Inps con la Circolare 57/2023 offre indicazioni per la gestione dell'applicazione ed il recupero degli arretrati per l'agevolazione Under 36 appena approvata dall'Union..
Illustrate dall'INPS le caratteristiche e modalità di accesso dell’esonero contributivo previsto per le nuove assunzioni nel settore turistico e degli stabilimenti termali. Il termi..
L’INPS, in data 29 settembre 2022, ha rilasciato l’aggiornamento dell’Allegato Tecnico UniEmens, questa volta in versione 4.16.3: le novità riguardano le Appendici..
redazione Memento
Dal mese di luglio 2023 occorre cominciare ad utilizzare l'esonero contributivo a favore dell'assunzione di donne svantaggiate. Il recupero delle quote arretrate potrà es..
L'Inps interviene con la circolare 99 del 7 settembre 2022 in merito all'estensione dell'agevolazione prevista dalla Legge di Bilancio 2021 all'assunzione di lavoratori dipendenti, sen..
L'Inps interviene con la circolare 90 del 27/07/2022 per fornire le indicazioni per l'agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate “Decontribuzione Sud a decorre..
Con la Circolare n. 102 l'INPS fornisce le istruzioni operative sull'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del setto..
L’attuale quadro normativo prevede diverse misure per i datori di lavoro che assumono particolari categorie di giovani, come under 30, under 36 e NEET. La r..
L’INPS ha pubblicato, in data 27 febbraio 2023, due nuove release del documento e dell’allegato tecnico del flusso UniEmens, entrambe nella versione 4.17.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.