sabato 01/07/2023 • 06:00
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni.
Ascolta la news 5:03
Con legge 13 giugno 2023 n. 83, pubblicata nella GU 30 giugno 2023 n. 151, vengono ratificati e data esecuzione all'Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri e al Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni. Contenuto dell'Accordo L'Accordo tra Italia e Svizzera in tema di lavoratori frontalieri, siglato 23 dicembre 2020 e in sostituzione di quello vigente del 3 ottobre 1974, stabilisce che il lavoratore frontaliere “svizzero” è quel soggetto che è fiscalmente residente in un Comune italiano nella zona di 20 km dal confine con la Svizzera, il quale svolge un'attività di lavoro dipendente nell'area di frontiera dell'altro Stato contraente, per un datore di lavoro residente, per una stabile organizzazione o per una base fissa e che il lavoratore ritorna quotidianamente al proprio domicilio principale nello Stato di residenza. Nell'ambito impositivo avremo le seguenti fattispecie: gli attuali frontalieri (cioè i lavoratori che all'entrata in vigore del nuovo Accordo o che tra il 31 dicembre 2018 e la data di entrata in vigore ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I lavoratori impiegati in Svizzera potranno telelavorare dall'Italia, senza perdere il regime di favore previsto per i frontalieri, nonché giovarsi della rimozion..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.