X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • HR
Altro

lunedì 03/07/2023 • 06:00

Lavoro Gestione risorse umane

Quiet quitting: come prevenire e gestire il fenomeno

Il quiet quitting è il nuovo fenomeno che si sta facendo strada nel contesto lavorativo, che prevede la decisione dei lavoratori di svolgere le mansioni al minimo indispensabile senza andare oltre l’orario di lavoro. Le soluzioni che possono mettere in campo le aziende vanno dallo smart working al sistema premiante.

di Barbara Sangalli - Consulente aziendale HR

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Quiet quitting, che cos’è e le sue motivazioni Porre dei limiti per migliorare l’equilibrio tra la vita privata e la vita lavorativa è diventato una priorità per molti e in quest’ottica si inserisce il concetto di quiet quitting che letteralmente significa “calmo abbandono” e riflette la decisione dei lavoratori di svolgere le mansioni del proprio ruolo al minimo indispensabile senza andare oltre l’orario di lavoro o il perimetro di competenza. Questo fenomeno può avere impatti importanti in azienda, vediamo quali sono i segnali per riconoscerlo ed affrontarlo. Il tutto ha inizio quando, l’estate scorsa, Zaid Khan, un giovane ingegnere di New York, lancia su Tik Tok l’hashtag #quietquitting che raggiungere in pochi giorni milioni di “like”, visualizzazioni e approvazioni, che ne condividono la filosofia di fondo e la sua applicazione. In pratica il concetto si riferisce all'affrontare il lavoro con modalità più equilibrate, senza stress o sovraccarichi dato che, in particolare dopo la pandemia, avere una buona work life balance è diventato prioritario. Come riconoscere il quiet quitting, prevenirlo affrontarlo Sempre più importante diventa per le aziende conoscere e saper riconoscere i segnali che indicano che il quiet quitting è in atto nei propri collaboratori. Eccone alcuni: scarsa motiv...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Gestione risorse umane

Great Resignation: le motivazioni del fenomeno e come affrontarlo

In Italia la Great Resignation, le dimissioni volontarie dal posto di lavoro, non accenna a diminuire e anzi prosegue con numeri sempre maggiori. Tra le motivazioni del fenomen..

di Barbara Sangalli - Consulente aziendale HR

Approfondisci con


Quiet firing: quando si viene licenziati senza licenziamento?

Nell'urgenza definitoria degli ultimi mesi, molti fenomeni già noti al mondo del lavoro hanno visto nuovo lustro nel dibattito fra specialisti delle risorse umane. Si è dapprima parlato di great resignation, successivam..

di

Federico Manfredi

- Avvocato - Head of practice Diritto del Lavoro – Carnelutti Law Firm

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”