X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sanzioni alla Russia

giovedì 29/06/2023 • 06:00

Fisco MISURE RESTRITTIVE

L’UE adotta l’undicesimo pacchetto di sanzioni economiche e individuali

Adottato l’undicesimo pacchetto di misure restrittive economiche e individuali volte a rafforzare le attuali sanzioni dell'UE nei confronti della Federazione russa. I nuovi provvedimenti concordati dal Consiglio europeo mirano a contrastare l’elusione delle sanzioni da parte di soggetti e Paesi terzi.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sanzioni antielusione

Rafforzati gli strumenti di cooperazione multilaterale con i Paesi terzi al fine di prevenire l'elusione delle sanzioni, introdotte con i precedenti pacchetti, nei confronti della Federazione Russa.

Se tale collaborazione non dovesse produrre i risultati desiderati, è prevista l'adozione di misure mirate e proporzionate per privare la Russia delle risorse che contribuiscono all'illegittima aggressione nei confronti dello Stato ucraino.

Le azioni prospettate hanno natura individuale e hanno lo scopo di contrastare il coinvolgimento degli operatori situati in Paesi terzi nell'elusione delle sanzioni. Sono state previste, infatti, alcune limitazioni all'importazione nei confronti dei Paesi confinanti con la Russia, che tramite un sistema di triangolazioni riescono a far arrivare prodotti soggetti a restrizione in territorio russo.

Dopo l'adozione di tali misure, l'Unione europea instaurerà un dialogo con il soggetto coinvolto al fine di regolarizzare la sua posizione. Se l'elusione ai divieti imposti dall'UE dovesse rimane sostanziale e sistemica, dopo una votazione all'unanimità da parte del Consiglio, l'Unione europea potrebbe decidere di limitare la vendita,

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Pacchetti sanzionatori

Misure restrittive unionali: cosa prevede il nuovo Regolamento europeo

Il 6 giugno 2023 è stato pubblicato il Reg. UE 2023/1089 che ha ampliato il criterio di inserimento nell’elenco dei soggetti russi listati. Possono essere ora designati anche i ..

di Massimo Fabio - Avvocato, Studio Associato KPMG

di Nassim Abboud - Avvocato, KPMG

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Dalla Commissione UE

Sanzioni alla Russia: vietate triangolazioni per aggirare le restrizioni

Il blocco previsto per le restrizioni commerciali è stato oggetto di precisazioni con riferimento all'import del petrolio, rispetto al quale sono state vietate anche le rivendit..

di Sara Armella

di Alberto Zingariello

Fisco Regolamento Unione europea

Settimo pacchetto: nuovi divieti all’import dalla Russia

L'UE con regolamento (UE) 2022/1269 21 luglio 2022 ha introdotto il settimo pacchetto di sanzioni, che comporta il blocco all'importazione dell'oro russo e l'ampli..

di Sara Armella

Fisco Scambi con l'UE

Ottavo pacchetto di sanzioni: nuovi divieti verso la Russia

Il Consiglio UE ha introdotto nuovi divieti negli scambi con la Russia, ampliando la lista dei prodotti importabili ed esportabili. L’ottavo pacchetto prevede un p..

di Sara Armella

Fisco Dal Consiglio UE

Nono pacchetto di sanzioni alla Russia: nuove restrizioni e ulteriori cautele

Il Consiglio dell’Unione Europea, con il Regolamento n. 2474, ha introdotto il nono pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia in risposta all’aggressione al..

di Nassim Abboud

di Massimo Fabio

Fisco Dalla Commissione europea

Sanzioni alla Russia: pubblicata una guida per importatori ed esportatori

La Commissione europea ha pubblicato una guida, di carattere non vincolante, indirizzata agli operatori UE (importatori ed esportatori) per aiutarli ad individuare i r..

di Gabriele Damascelli

Fisco Pacchetti sanzionatori

Misure restrittive unionali: cosa prevede il nuovo Regolamento europeo

Il 6 giugno 2023 è stato pubblicato il Reg. UE 2023/1089 che ha ampliato il criterio di inserimento nell’elenco dei soggetti russi listati. Possono essere ora designati anche i ..

di Nassim Abboud

di Massimo Fabio

Fisco MISURE UNIONALI

Sanzioni alla Russia: cosa prevede il Parlamento UE

Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione non vincolante sull'inasprimento delle sanzioni nei confronti della Russia. Il provvedimento mira all'espansione e all'..

di Sara Armella

Fisco Decimo pacchetto di sanzioni

Sanzioni alla Russia: periodo transitorio per il commercio di petrolio

Le Dogane hanno fornito chiarimenti sulle disposizioni di cui ai Reg. UE 4 febbraio 2023 n. 250 e 251, istituendo un periodo di 55 giorni durante il quale non operano i divie..

di Sara Armella

di Stefano Comisi

Impresa Blocco all'import

Sanzioni alla Russia. Al via il sesto pacchetto di restrizioni

Blocco all'import di petrolio russo e divieto di consulenza fiscale verso soggetti russi, sono queste le principali novità stabilite nel “sesto pacchetto” d..

di Sara Armella

Fisco Restrizioni commerciali

Al via il decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

Proprio in occasione dell’anniversario dell’inizio della guerra, sabato 25 febbraio, il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il “decimo pacchetto” di sanzioni nei co..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”