X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 14/06/2023 • 14:45

Fisco Dalla Corte di Cassazione

L’addizionale su bonus e stock option è dovuta dalle holding industriali

La Cassazione, con la sentenza n. 16875 del 13 giugno 2023, cambia orientamento e ritiene applicabile anche alle holding industriali l'addizionale del 10% su bonus e stock option di dirigenti e amministratori.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Con la sentenza n. 16875 del 13 giugno 2023, la Cassazione ha chiarito che anche le holding industriali devono l'addizionale del 10% su bonus e stock option di dirigenti e amministratori del settore finanziario. La normativa di riferimento (art. 33 DL 78/2010), infatti, si rivolge sì al settore finanziario, ma senza fare riferimento né al testo unico bancario c.d. TUB (art. 106 D.Lgs. 385/93) né alla definizione di intermediario finanziario, pertanto devono ritenersi comprese, oltre a banche e istituti finanziari, anche le entità soggette a vigilanza e quelle che svolgono attività rivolte al pubblico, al di là del settore. Inoltre, quando la normativa di riferimento è stata emanata, le holding industriali e le società captive rientravano tra i soggetti operanti nel settore finanziario di cui all'art. 113 D.Lgs. 385/93. Nel caso in questione, una società ha presentato un'istanza di rimborso delle ritenute effettuate e versate quale sostituto d'imposta ai sensi dell'art. 33 DL 78/2010 a titolo di aliquota addizionale sui bonus eccedenti la parte fissa della retribuzione pagata all'amministratore. Il rimborso era presentato in quanto si riteneva non applicabile l'art. 33, dal momento che la società non operava nel settore finanziario. Dopo aver vinto in primo e secondo grado, con il ricorso dell'Agenzia delle Entrate, la Cassazione ha cambiato orientamento (cfr Cass. 19 ottobre 2020 n. 22692 e Cass. 8 febbraio 2022 n. 3913 in cui l'applicazione dell'addizionale alle holding era stata esclusa proprio per il mancato riferimento nella normativa all'art. 106 D.Lgs. 385/93). Si ricorda che l'addizionale è stata prevista in dipendenza delle decisioni assunte in sede di G20 a seguito della crisi del 2006-2009 e in considerazione degli effetti economici potenzialmente distorsivi propri delle forme di remunerazione operate sotto forma di bonus e stock options. Così come per il settore finanziario, secondo la Cassazione anche gli amministratori di holding industriali o multinazionali hanno un peso rilevante nel contesto economico-finanziario. Fonte: Cass. 13 giugno 2023 n. 16875

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Azionariato per i dipendenti

Piani di stock option: cambia la modalità di tassazione

I piani di azionariato fanno sorgere imponibile di lavoro dipendente nel momento in cui il lavoratore acquisisce la titolarità sulle azioni, momento non necessariamente coincid..

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

Approfondisci con


Holding

La scheda riguarda l'analisi delle principali disposizioni fiscali applicabili alle c.d. holding “industriali”, con particolare riferimento alla disciplina delle imposte dirette, e indirette. al consolidato fiscale, all..

di

Giacomo Marchioni

- Praticante Commercialista e Tirocinante Revisore Legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”