X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 27/01/2023 • 06:00

Fisco Azionariato per i dipendenti

Piani di stock option: cambia la modalità di tassazione

I piani di azionariato fanno sorgere imponibile di lavoro dipendente nel momento in cui il lavoratore acquisisce la titolarità sulle azioni, momento non necessariamente coincidente con l'esercizio dell'opzione. La prassi entra nel merito del singolo piano rimodulando l'interpretazione.

di Marcello Ascenzi - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I piani di azionariato offerti ai dipendenti, come strumento incentivante di reward, danno luogo a reddito di lavoro soggetto a ritenuta fiscale da parte del datore di lavoro, il cui momento impositivo nonché la modalità di determinazione dell'imponibile dipendono dalla tipologia di piano, nonché dal tipo di erogazione che il lavoratore ricevere, distinguendo tra pagamenti in equity (attribuzione di azioni) e pagamenti in denaro equivalente. I richiamati aspetti, relativi alla modalità di tassazione in funzione del tipo di piano, sono stati oggetto di interpretazione da parte dell'Agenzia delle Entrate con la Risp. Interpello 26 gennaio 2023 n. 168 che offre spunti per alcune considerazioni sulla tassazione dei piani di incentivo in equity.

Equity compensation

Le strategie di compensation e reward nazionali e internazionali, ovverosia le politiche retributive con cui i datori di lavoro decidono di remunerare e incentivare il personale, prevedono molto spesso i così detti equity compensation, ovverosia l'attribuzione di azioni oppure di stock option, quale strumento di incentivo per il personale manageriale. Le azioni possono essere attribuite al verificarsi di prestabiliti

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Piani di incentivazione

Stock option: per la tassazione rileva la data di esercizio dell’opzione

L’Agenzia delle Entrate ritorna sui piani di incentivazione dei dipendenti (stock option), precisando che ai fini dell'applicabilità dell'esenzione rileva la circostanza..

a cura di

redazione Memento

Lavoro INPS

Fringe benefit e stock option, trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori

L'INPS ha fornito indicazioni in merito alla trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit e di stock option al personale c..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

DTA: chiarimenti su opzione e operazioni di aggregazione aziendale

Il Fisco risponde agli interpelli dei contribuenti in tema di trasformazione delle attività per imposte anticipate in credito d'imposta chiarendo le modalità di esercizio dell'..

a cura di

redazione Memento

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Carried interest, la presunzione opera solo in caso di diritti patrimoniali rafforzati

In tema di assegnazione di azioni ai dipendenti e agli amministratori di società, la presunzione legale di qualificazione del reddito come reddito di natur..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Consolidato tra sorelle: il consolidato orizzontale interrompe i consolidati verticali preesistenti

Interessante risposta a interpello in merito al consolidato tra sorelle: l'opzione da parte delle consolidanti per il consolidato orizzontale provoca l'interruzione dei consoli..

di Paolo Parisi

Fisco Operazioni straordinarie

Il regime di affrancamento in caso di operazione di scissione

Per effetto dell'operazione di scissione, assieme alla titolarità dei beni, la società beneficiaria ha assunto la responsabilità di eventuali vicende economiche e giuridiche ch..

a cura di

redazione Memento

Fisco Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Chi può continuare a usufruire del vecchio Patent Box

Con risposta n. 2, l’Agenzia ha chiarito che i contribuenti che, prima del 2021, in caso di utilizzo diretto del bene hanno esercitato una valida opzione sia per il vecchio ..

di Giusy Bochicchio

Fisco Strumenti finanziari partecipativi

Chiariti i criteri per qualificare fiscalmente gli SFP tra equity e debt

Con la risposta n. 476/2022 l’Agenzia delle Entrate analizza un interessante caso pratico e chiarisce le condizioni per qualificare gli SFP come strumenti finanziari similari alle azi..

di Federico Andreoli

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

L’affrancamento e la rivalutazione dei beni d’impresa sono cumulabili?

Nell’ambito del divieto di cumulo devono rientrare i regimi di riallineamento, anche nominativamente non indicati, quando il riconoscimento del maggior valore sia riferi..

a cura di

redazione Memento

Fisco DDL Bilancio 2023

Affrancamento di OICR e polizze vita: opportunità inedita dai contorni incerti

La bozza di Legge di Bilancio 2023 permette di “affrancare” i redditi latenti relativi a quote e azioni di OICR e a polizze vita pagando una imposta sostitutiv..

di Federico Andreoli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”