venerdì 09/06/2023 • 06:00
Il Decreto Alluvione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2023, prevede che, per i Comuni delle zone colpite dall’alluvione, il termine perentorio del 31 maggio 2023, per l’invio della certificazione COVID-19, è prorogato al 31 luglio 2023.
Ascolta la news 5:03
Il Decreto Legge n. 61/2023 (Decreto Alluvione), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2023, contiene le misure urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dall'alluvione che ha colpito le popolazioni dell'Emilia-Romagna, e di alcune zone delle Marche e della Toscana. Tra le misure varate dal Governo a seguito degli eventi alluvionali che hanno coinvolto le suddette zone, vi è la proroga dei termini, di cui all'art. 13, co. 3, del D.L. n.4/2022. I Comuni interessati dal rinvio sono indicati nell'allegato 1, del D.L. n.61/2023. Come è noto, l’art. 1, co. 830, della legge n. 178/2020 (legge di bilancio 2021), ha introdotto importanti novità in materia di certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno 2020, apportando modifiche all’arti. 39 del Decreto Legge, n. 104/2020. Nello specifico, l’art. 20 del richiamato Decreto, prevede che per 93 Comuni alluvionati, il termine perentorio del 31 maggio 2023 è prorogato al 31 luglio 2023. In sostanza, viene, quindi differito di due mesi il termine perentorio del 31 maggio. La certificazione COVID-19 Sul punto è doveroso ricordare che, il D.L. n. 4/2022 all'art. 13, dispone ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
All’interno del Decreto Alluvione, pubblicato nella GU 1 giugno 2023 n. 127, sono contenute numerose disposizioni in materia di lavoro, tra cui la CIG in deroga a sosteg..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.