X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus
Altro

lunedì 29/05/2023 • 06:00

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Superbonus anche per i lavori trainati “aggiunti” in un secondo tempo

L'AdE Emilia Romagna: i lavori trainati dei singoli condomini, inseriti successivamente nella CILA-s in variante, godono del Superbonus al pari degli interventi trainanti, eseguiti sulle parti comuni e risultanti dalla prima CILA-s.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Se l'intervento trainato "aggiuntivo" è qualificabile come variante alla CILA-s originaria e come tale verrà comunicato ai fini edilizi, potrà beneficiare delle condizioni agevolative spettanti agli interventi risultanti dalla prima CILA-s, ovvero potrà usufruire del Superbonus al 110% sulle spese 2023 o optare per la cessione del credito/sconto in fattura anche dopo il 16 febbraio 2023. A chiarirlo è la risposta a un interpello resa dalla Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate dell'Emilia Romagna, che interviene su una fattispecie piuttosto ricorrente nei condomini: l'ipotesi in cui i requisiti posti dalle ultime modifiche legislative per accedere al Superbonus, tra cui la presentazione della CILA-S entro la data ultima del 31 dicembre 2022, ovvero del 16 febbraio 2023 per usufruire dello sconto in fattura/cessione del credito, ricorrano solo in relazione agli interventi trainanti, svolti sulle parti comuni e già oggetto di CILA, e non in relazione agli interventi trainati, eseguiti singolarmente dai singoli condòmini in un momento successivo e non rientranti nella CILA già presentata. Per il Fisco dunque, in situazioni come quella descritta gli interventi trainati, che si riferiscono ad interventi trainanti' aventi i requisiti per poter beneficiare della detraibilità dei costi per essi sostenuti nella misura del 110%, nonché di poter usufruire delle opzioni, possono anch'essi godere delle stesse agevolazioni fiscali a condizione che si tratti di interventi "aggiuntivi" qualificabili come varianti alla CILA-s originaria. Per l'Erario, infatti, in presenza di eventuali varianti in corso d'opera qualificabili e comunicabili come tali, è pacifico che la CILA-s di riferimento continui ad essere quella originaria: sia ai fini dell'art. 1 c. 894 L 197/2022 - Legge di Bilancio 2023 (possibilità di usufruire del Superbonus nella misura del 110% anche per le spese 2023, se la CILA-s è stata presentata entro un termine prestabilito, diverso a seconda della fattispecie considerata); sia ai fini dell'art .2 cc. 2 e 3 DL 11/2023 conv. L 38/2023 (possibilità di optare per la cessione del credito/sconto in fattura anche dopo il 16 febbraio 2023, se la CILA-s è stata presentata entro tale data). Fonte: Interpello ADE Emilia Romagna n. 909–246/2023

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Sconto in fattura

Superbonus e bonus edilizi: riaperto il mercato della cessione dei crediti

Con il voto finale sugli emendamenti è stato approvato il disegno di legge di conversione del DL 11/2023, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'a..

di Maurizio Tarantino - Avvocato

Approfondisci con


Superbonus 110%: approfondimento sugli edifici interessati dalla maxi detrazione

Prosegue la rassegna della Circolare AE che fornisce una illustrazione della disciplina del Superbonus applicabile in base alle diverse tipologie degli edifici ammessi. Ai fini della detrazione, ciascuna tipologia di im..

di

Maurizio Tarantino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”