sabato 27/05/2023 • 06:00
Per promuovere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata, il Dipartimento per gli affari regionali e le Autonomie ha definito le modalità di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per sostenere l'investimento delle start up innovative femminili nei comuni montani.
Ascolta la news 5:03
L'agevolazione in commento è stata promossa esclusivamente per sostenere le start up innovative femminili che, com'è noto, ai sensi dell'art. 25, co. 2, DL 179/2012, sono considerate tali solo se soddisfano determinati requisiti, ossia:
Oltre ai summenzionati requisiti, per poter beneficiare dell'agevolazione le startup alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei requisiti sotto descritti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le donne nel mondo delle imprese: il PNRR a sostegno delle imprese femminili. Stanziati 400 milioni di euro. Le risorse stanno per finire, ma c’è ancora spazio per accedere agl..
Ti potrebbe interessare anche
Il 6 settembre 2022 è stato aperto lo sportello Fondo Imprese Creative, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, che finanzia le micro, piccole e medie imprese o..
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L'agevolazione nello specifico consiste in un mi..
Sono disponibili fondi residui per accedere al contributo Bonus export digitale, esteso alle piccole imprese manifatturiere costituite anche in forma di reti e consorzi...
Nuova linfa per l'agevolazione a favore delle PMI per gli investimenti sostenibili 4.0 grazie al DM 28 giugno 2022 del MISE. I programmi ammessi e le spese agevolate rim..
Dal 15 novembre 2022, le imprese operanti nell’industria conciaria e facenti parte dei distretti conciari localizzati nelle Regioni Campania, Lombardia, Marche, Toscana e Venet..
Il Ministero del Turismo ha comunicato i termini di apertura e chiusura dello sportello per poter accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese turistiche. La domanda di..
Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese, ETS e organizzazioni profit e no profit o..
Dal 3 novembre 2022 al 1° febbraio 2023 è attivo l'Avviso dedicato a micro e piccole imprese, cooperative, enti del terzo settore e organizzazioni no profit, operanti ne..
Le domande compilate a partire dalle ore 10.00 del 20 giugno 2022, per gli interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creativ..
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro e l'apertura della piattaforma dedicata, è operativo il nuovo incentivo FRI-Tur, ovvero la misura del PNRR promossa dal Mi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.