X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus edilizi
  • Superbonus
  • Decreto alluvione
Altro

martedì 06/06/2023 • 06:00

Fisco Decreto Alluvione

Superbonus: proroga per le unifamiliari fino al 31 dicembre 2023

Slitta al 31 dicembre 2023 il termine per ultimare gli interventi previsti dal Superbonus 110% per le villette unifamiliari ma solo se gli interventi stessi sono effettuati su unità immobiliari che si trovano nei territori interessati dall’alluvione.

di Maurizio Tarantino - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Dopo l'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna, sono stati decisi i primi aiuti da parte del Governo. In particolare, è stato pubblicato nella GU 1 giugno 2023 n. 127, il DL 1 giugno 2023 n. 61 (c.d. Decreto Alluvione) recante “interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”. Proroga superbonus per le unifamiliari L'art. 1, comma 10 del nuovo provvedimento emergenziale dispone una proroga della scadenza prevista per l'utilizzo del Superbonus 110% sulle unifamiliari. In particolare, la disposizione prevede che “Per gli interventi effettuati su unità immobiliari ubicate nei Comuni di cui all'allegato al presente decreto, la detrazione del 110% di cui all'articolo 119, comma 8-bis, secondo periodo, del decreto-legge n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77 del 2020, è estesa alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2023”. Analisi normativa Con la conversione del Decreto Cessioni (d.l. 11/2023), l'art. 1 della l. n. 38/2023, richiamando il comma 8-bis, secondo periodo, dell'articolo 119 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, ha stabilito che per le persone fisiche che realizzano interventi sugli edifici unifamiliari, la detrazione del 110% spetta anche per le spese sostenute entro il 30 settembre...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Pubblicato in GU

Decreto Alluvione: aiuti per autonomi e imprese agricole

All’interno del Decreto Alluvione, pubblicato nella GU 1 giugno 2023 n. 127, sono contenute numerose disposizioni in materia di lavoro, tra cui la CIG in deroga a sosteg..

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”