lunedì 22/05/2023 • 06:00
Il MASE ha pubblicato alcune FAQ sugli avvisi pubblici per la selezione di proposte progettuali per la realizzazione d' infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani e sulle superstrade. Le FAQ forniscono indicazioni operative ai soggetti proponenti sulla partecipazione alle procedure gestite dal GSE ed alla realizzazione dei progetti agevolati.
Ascolta la news 5:03
Preliminarmente, occorre ricordare che, l'investimento 4.3 “Installazione di infrastrutture di ricarica elettrica”, prevede la costruzione su larga scala di punti pubblici di ricarica rapida (in autostrada e in centri urbani) e di stazioni di ricarica sperimentali con stoccaggio, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica (in coerenza con gli obiettivi di decarbonizzazione).
Gli obiettivi strategici includono la riduzione dell'emissione di gas climalteranti derivanti dai trasporti, la promozione di una mobilità sostenibile, la transizione dal modello tradizionale di stazioni di rifornimento basate su carburante verso punti di rifornimento per veicoli elettrici.
Si evidenzia che, le imprese interessate all'invio di progetti di installazione di colonnine di ricarica sul territorio, possono presentare domanda dal 12 maggio 2023.
Il Ministero risponde
Il Ministero dell'ambiente chiarisce dapprima che, la data di avvio del progetto è la prima data, in ogni caso successiva alla data di presentazione dell'istanza di ammissione all'agevolazione, tra la data della prima fattura di acquisto di beni o servizi funzionali alla realizzazione del progetto e l
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicati gli avvisi per la presentazione, entro il prossimo 9 giugno, di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Le agevolazioni connesse al recupero del patrimonio edilizio vanno indicate nel quadro RP del modello Redditi PF 2022. In particolare, la detrazione connessa all’install..
Pubblicato il decreto 5 agosto 2022 del Ministero delle Politiche Agricole, recante le disposizioni necessarie all'attuazione del PNRR per lo sviluppo logistico dei sett..
L'Agenzia delle Entrate fornisce un chiarimento in materia di Superbonus e di installazione di colonnine di ricarica di auto elettriche.
redazione Memento
Pubblicati gli avvisi per la presentazione, entro il prossimo 9 giugno, di progetti per realizzare infrastrutture di ricarica elettrica sulle superstrade e nei centri..
redazione Memento
L'Agenzia delle Dogane, con la circolare n. 37 del 17 ottobre 2022, ha precisato a quali condizioni è applicabile l'esenzione dall'accisa ai consumi di energia..
redazione Memento
Con la Circolare n. 37/D del 2022 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito quale deve essere il trattamento ai fini dell’accisa dell’energia elettrica utilizzat..
Con la risposta del 13 febbraio 2023 n. 212, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di conteggiare l'IVA indetraibile sia ai fini della ..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per ONLUS, OdV e APS il calcolo dei limiti di spesa prevede che i membri del CdA non percepiscano alcun compenso o indennità..
L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato la delibera, assunta d'intesa con il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile e con l'Agenzia per l'Italia Digitale,..
In scadenza il 31 marzo 2023 il nuovo bando EIT InnoEnergy a favore di startup europee in grado di offrire soluzioni energetiche sostenibili tramite modelli di busine..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.