mercoledì 17/05/2023 • 06:00
Le condizioni SOA riguardano sia la fruizione della detrazione sia l’esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, relativamente agli interventi previsti per i bonus edilizi. A tal proposito è importante considerare gli aspetti temporali.
Ascolta la news 5:03
La certificazione SOA
La certificazione SOA è un attestato rilasciato da Organismi di Attestazione autorizzati che comprova la capacità economica e tecnica di un'impresa di qualificarsi per l'esecuzione dei contratti di appalto pubblico.
In particolare, l'attestazione SOA è una certificazione già prevista per la partecipazione alle gare d'appalto pubbliche ai fini delle agevolazioni da Superbonus e bonus edilizi: lo scopo è quello di promuovere la qualificazione delle imprese che effettuano lavori di importo rilevante e per i quali è possibile fruire di agevolazioni fiscali.
Le regole sugli attestati SOA, tipiche degli appalti pubblici, non andranno applicate in maniera identica in quanto, il meccanismo delle SOA, basato sulla verifica della capacità tecnica ed economica delle imprese tramite il loro curriculum, prevede un sistema di classifiche di importo, quindi una garanzia per quei lavori di maggiore rilevanza economica per i quali appare imprescindibile il raggiungimento di un elevato livello di affidabilità e qualità.
Presupposti normativi
L'art. 10-bis DL 21/2022 fa riferimento all'esecuzione di lavori di importo superiore a 516.000 euro. Inoltre, come precisato dall'articolo 2-ter comma 1 lettera d) n. 2) del DL 11/2023 «il limite di 516.000 euro di cui all'alinea del comma 1 e al comma 2 del predetto articolo 10-bis è calcolato avendo riguardo singolarmente a ciascun contratto di appalto e a ciascun contratto di subappalto». A tal proposito, la Circolare del Fisco 10/E del 20 aprile 2023 ha evidenziato che le condizioni SOA:
Quali sono le scadenze
Ai fini della certificazione in esame, occorre tenere in considerazione alcune scadenze:
1) la prima riguarda i lavori in corso di esecuzione al 21 maggio 2022 per i contratti di appalto o subappalto stipulati prima di tale data, aventi data certa. Quindi, come previsto anche dalla citata Circolare del Fisco, per i lavori in corso di esecuzione a quella data e per i contratti di appalto o subappalto stipulati prima di quella data, aventi data certa è possibile fruire di bonus edilizi a prescindere dalle “condizioni SOA”, per le spese agevolabili che siano state sostenute fino al 31 dicembre del 2022;
2) la seconda scadenza riguarda il periodo transitorio relativo a SOA e bonus casa. Invero:
3) la terza scadenza riguarda l'operatività della normativa che inizia dal 1° luglio 2023, quindi, per i contratti stipulati dal 1° gennaio al 30 giugno 2023, è possibile fruire degli incentivi fiscali, per le spese agevolabili sostenute tra il 1° gennaio 2023 e il 30 giugno 2023, qualora le imprese, al momento della sottoscrizione del contratto:
4) la quarta scadenza riguarda l'applicazione della normativa a regime. Dal 1° luglio 2023 è possibile fruire degli incentivi, per le spese agevolabili sostenute a decorrere da tale data, qualora le imprese abbiano acquisito, al momento della sottoscrizione del contratto, la certificazione SOA.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel DEF per il 2023 il Governo evidenzia le ragioni per cui con il DL 11/2023 è stata abolita la possibilità di optare per la cessione del credito o per lo sconto in ..
Approfondisci con
L' Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'obbligo di attestazione della certificazione SOA è applicabile non solo al Superbonus ma a tutti i bonus edilizi (Circ. AE 20 aprile 2023 n. 10/E).
Maurizio Tarantino
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.