X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 17/05/2023 • 06:00

Fisco Dalla Corte di giustizia tributaria

L’abuso del diritto vale anche per i tributi locali

La Regione Emilia-Romagna ha contestato l’abuso del diritto connesso alla residenza di una società di autonoleggio formalmente residente a Trento, a fronte di una sede effettiva nella zona di Bologna, facendole elusivamente perdere la Tassa Automobilistica Regionale (TAR)e l’IPT alla provincia.

di Emiliano Covino - Avvocato cassazionista, Professore aggiunto Unitus, Ricercatore Tor Vergata

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il federalismo fiscale e l'abuso del diritto: lo strano caso delle società di noleggio migrate in massa nelle province autonome Il  federalismo fiscale porta, talvolta, anche dei problemi di concorrenza fiscale tra regioni ordinarie e regioni/province  a statuto speciale. Tale fenomeno si è particolarmente sentito per alcune imposte connesse all'iscrizione dei veicoli, che si pagano nella regione (per la tassa automobilistica regionale - TAR) e nella provincia (Imposta Provinciale di Trascrizione - IPT) in cui ha la sede legale la società che provvede all'iscrizione del veicolo. Quando le iscrizioni sono numerose, perché la società ha come core business il noleggio di auto a lungo o breve termine, oppure il leasing finanziario, questa imposizione non è più  marginale, ma diventa invece un elemento di costo rilevante per la gestione imprenditoriale, tanto da spingere il contribuente verso strategie fiscali aggressive. Nelle prime fasi del federalismo fiscale, queste due imposte locali hanno avuto una evoluzione diversa tra le regioni e province a statuto ordinario rispetto a quelle a statuto speciale, poiché le prime hanno inasprito l'imposizione, mentre le seconde hanno applicato politiche di contenimento. In particolare, per l'IPT il Legislatore è intervenuto rendendola proporzionale alla potenza del veicolo (calcolato in kilowatt), mentre le seconde hanno ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Risposte del MEF

Tributi locali: l’assolvimento dell’obbligo dichiarativo IMU e TARI

A seguito dei dubbi sulla nuova IMU e sulla delibera di ARERA in tema di TARI, afferenti agli obblighi dichiarativi, sono stati fornite alcune soluzioni finalizzate all’..

di Maurizio Tarantino - Avvocato

Approfondisci con


Esterovestizione e residenza delle società

Secondo la previgente formulazione dell' art. 73 c. 3 TUIR  la determinazione della residenza delle persone giuridiche presupponeva la localizzazione, nel territorio dello Stato, alternativamente della sede legale, dell..

di

Diego Avolio

- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”