X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • IMU
Altro

martedì 31/01/2023 • 06:00

Fisco Risposte del MEF

Tributi locali: l’assolvimento dell’obbligo dichiarativo IMU e TARI

A seguito dei dubbi sulla nuova IMU e sulla delibera di ARERA in tema di TARI, afferenti agli obblighi dichiarativi, sono stati fornite alcune soluzioni finalizzate all’interpretazione delle nuove norme.

di Maurizio Tarantino - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'obbligo dichiarativo per ottenere il beneficio fiscale IMU L'art. 1 c. 769 L. 160/2019 è stato modificato dall'art. 35 c. 4 DL 73/2022, così come modificato prima dall'allegato alla legge di conversione n. 122/2022 e poi dall'art. 3 c. 1 DL 198/2022. Detto ciò, il termine per la presentazione della dichiarazione sull'imposta municipale propria (IMU) di cui al presente comma, relativa all'anno di imposta 2021 è prorogato al 30 giugno 2023. In merito alla citata disposizione, sono sorti alcuni interrogativi sulla dichiarazione IMU. In particolare, se la stessa è da considerarsi a pena di decadenza e, in particolare, per le finalità del beneficio dell'esenzione dei fabbricati merce; infine, se alla stessa conclusione si può arrivare anche per gli alloggi sociali e gli immobili di forze armate e militari. Criticità sulle recenti interpretazioni fornite dalla Cassazione Secondo la posizione critica innanzi esposta, nell'impianto normativo introdotto dalla L. 160/2019 non vengono più riproposte quelle norme che subordinavano, a pena di decadenza il riconoscimento delle agevolazioni al previo l'assolvimento dell'obbligo dichiarativo, come nel caso dei beni merce.  Tuttavia, i recenti provvedimenti della Corte di legittimità “sembrano” aver affermato che l'esonero dall'IMU previsto per i fabbricati “merce” presuppone la presen...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Scade il termine per il pagamento della seconda rata IMU: le ultime novità

Il 16 dicembre scade il termine per la seconda rata IMU 2022; il versamento può avvenire, alternativamente, mediante: modello F24; bollettino di c/c postale; piattaforma PagoPA. Tra le ultime novità, relative al secondo..

di

Federico Gavioli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”