sabato 13/05/2023 • 06:00
La legge di conversione del Decreto Cutro introduce una rilevante opportunità da sfruttare per superare la carenza di personale registrata da molti datori di lavoro, ossia la possibilità di assumere stranieri senza dover rispettare le quote dei flussi migratori al termine di un corso di formazione.
Ascolta la news 5:03
La carenza di personale in Italia sta raggiungendo livelli critici, con diverse posizioni che rimangono vacanti per assenza di candidati. Una possibile strategia per i datori di lavoro nel reperire lavoratori potrebbe essere quella di assumere cittadini stranieri extra UE non residenti in Italia che la L. 50/2023, di conversione del DL 20/2023, ha reso più agevole prevendo ulteriori ipotesi in cui i datori di lavoro possono impiegare lavoratori stranieri non residenti in Italia, senza dover rispettare le quote previste dalla programmazione dei flussi migratori, rilevatasi del tutto insufficiente rispetto alle necessità.
Carenza nelle quote di programmazione
I datori di lavoro, specie in determinati settori, faticano a reperire il personale necessario. Ciò ha spinto le associazioni dei datori di lavoro a chiedere di poter assumere un maggior numero di stranieri extra UE, non già residenti in Italia.
La richiamata esigenza ha avuto una parziale, ma insufficiente, risposta con il DPCM 29 dicembre 2022 che ha incrementato il numero massimo di lavoratori stranieri da assumere nel 2023, portando le quote fino a 82.705 unità, ovverosia innalzando il numero di cittadini extra UE
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata la conversione in Legge del Decreto Legge “Flussi”. La norma appena pubblicata prevede una serie di modifiche che rimodulano le modalità per l'ingresso nel Paese. Vengono i..
Approfondisci con
I datori di lavoro che intendono assumere personale con cittadinanza extra UE devono prestare attenzione al rispetto delle regole di immigrazione. La presenza del lavoratore sul territorio nazionale non necessariamente ..
Marcello Ascenzi
-Ti potrebbe interessare anche
I datori di lavoro potranno contare su procedure semplificate e tempi più brevi per assumere cittadini extra UE entro le quote dei flussi migratori grazie all'intervento..
I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri possono inviare la richiesta di nulla osta al lavoro dal 27 marzo 2023 purché siano terminate le verifiche prelimi..
I datori di lavoro potranno assumere lavoratori stranieri nel 2023 entro le quote fissate dal Decreto flussi per l'anno 2022 che ha individuato in 82.705 il numer..
I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri entro le quote annue 2023 dovranno verificare l’indisponibilità di persone residenti in Italia idonee a ricoprire ..
I datori di lavoro che intendono assumere stranieri potranno presentare le istanze, entro le quote dei flussi migratori 2021, nel più ampio termine del 31 dicembre 20..
A partire dalle ore 9 del 27 marzo 2023, tutti coloro che hanno interesse nel richiedere l'ingresso in Italia di un lavoratore extracomunitario saranno collegati al portale imm..
I datori di lavoro per assumere extracomunitari possono contare su procedure che, limitatamente agli ingressi entro le quote per gli anni 2021 e 2022, consentono l’instaurazion..
I cittadini stranieri extra UE possono ottenere l'assegno unico universale soltanto nel caso siano titolari di determinati permessi di soggiorno la cui lista è ab..
Dopo il decreto Semplificazioni, il processo per l'ottenimento del permesso di soggiorno per motivi di lavoro per i cittadini extracomunitari viene semplificato con una ..
Con Comunicato del 28 marzo 2023, il Ministero del Lavoro informa di aver avviato il confronto con le parti sociali per la definizione delle quote massime di ingressi di lav..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.