X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Lavoratori stagionali
  • Lavoro irregolare

sabato 06/05/2023 • 06:00

Lavoro Immigrazione

Convertito con modifiche il decreto “Flussi”

Pubblicata la conversione in Legge del Decreto Legge “Flussi”. La norma appena pubblicata prevede una serie di modifiche che rimodulano le modalità per l'ingresso nel Paese. Vengono inasprite le pene per l'immigrazione clandestina e alleggerita la tutela per la protezione speciale.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la legge del 5 maggio 2023, n. 50, pubblicata in Gazzetta Ufficiale viene convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare.

Viene creato il reato per morte o lesioni come conseguenza di delitti in materia di immigrazione clandestina, con pene dai 20 ai 30 anni di carcere.

Le quote di stranieri da ammettere per lavoro nel periodo 2023-2025, sono determinate con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, (in deroga all'art. 3 del Testo unico dell'immigrazione), con possibilità di adottare ulteriori decreti durante il triennio

La conversione in legge prevede che ai fini della predisposizione dello schema di decreto previsto, la Presidenza del Consiglio dei ministri sente i Ministri competenti per materia, gli iscritti al registro di cui all'articolo 42, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, nonché il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. 

Il richiamato registro è istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartime

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Mini-guida multilingue

Codice fiscale per stranieri: indicazioni pratiche dalle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova mini-guida multilingue relativa al codice fiscale per stranieri che fornisce informazioni e indicazioni pratiche, al fine ..

di Pietro Mosella

Lavoro Dal ministero del Lavoro

Tirocini formativi per stranieri: online il Vademecum

Il Ministero del Lavoro informa di aver pubblicato, nella sezione “Tirocini formativi” del proprio sito, un nuovo Vademecum dedicato all’attivazione dei tirocini formativi i..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Mobilità internazionale del lavoro

Incontro domanda-offerta di lavoro: un aiuto dai tirocini extraUE

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul sito ufficiale un vademecum riepilogativo della disciplina e degli adempimenti previsti per l’attivazione di tirocini formativi per

di Marcella De Trizio

Lavoro Nulla osta al lavoro

Lavoratori extracomunitari: semplificata la procedura di immigrazione

Dopo il decreto Semplificazioni, il processo per l'ottenimento del permesso di soggiorno per motivi di lavoro per i cittadini extracomunitari viene semplificato con una ..

di Marcello Ascenzi

Lavoro VERSIONE ITALIANA

Decreto Flussi 2022: il click day e la procedura

A partire dalle ore 9 del 27 marzo 2023, tutti coloro che hanno interesse nel richiedere l'ingresso in Italia di un lavoratore extracomunitario saranno collegati al portale imm..

di Fabiola Giornetta

Lavoro Circolare INL

Permessi per stranieri: l’asseverazione espone il professionista

La Circ. INL 5 luglio 2022 n. 3 fornisce istruzioni in merito alla semplificazione del processo per l'ottenimento del permesso di lavoro per i cittadini stranieri che co..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Dall'INPS

Assegno Unico e Universale: nuova platea degli stranieri beneficiari

L’INPS interviene in materia di Assegno Unico e Universale per i figli a carico estendendo la platea dei cittadini stranieri beneficiari: quali sono i nuov..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INPS

ANF per gli extracomunitari: precisazioni sulla documentazione necessaria

In seguito alla sentenza n. 67 dell’11 marzo 2022, con cui la Corte Costituzionale ha riconosciuto il diritto all’ANF anche per i lavoratori extracomunitari il cui nucle..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Procedure di immigrazione

Assunzione di stranieri: istanze dal 27 marzo se terminate le verifiche

I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri possono inviare la richiesta di nulla osta al lavoro dal 27 marzo 2023 purché siano terminate le verifiche prelimi..

di Marcello Ascenzi

Lavoro Indicazioni dall’INPS

Stranieri: quali permessi consentono l’assegno unico per i figli

I cittadini stranieri extra UE possono ottenere l'assegno unico universale soltanto nel caso siano titolari di determinati permessi di soggiorno la cui lista è ab..

di Marcello Ascenzi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”