lunedì 15/05/2023 • 06:00
Dal report pubblicato dall'Enea emerge che le modifiche volute dal legislatore in sede di conversione del DL 11/2023 hanno avuto come conseguenza il rallentamento dell’utilizzo del superbonus per le unità unifamiliari e per le villette.
Ascolta la news 5:03
Superbonus applicato ai lavori di efficientamento energetico delle villette Con la legge di conversione n. 38 del 2023, è stata confermata la deroga del temine del 31 marzo 2023 per l'esercizio dell'opzione della cessione dei crediti presenti nei cassetti fiscali. Il termine, infatti, è stato prorogato al 30 settembre 2023 consentendo ai proprietari di villette di beneficiare della detrazione fiscale (superbonus 110%) per le spese sostenute per i lavori di ristrutturazione edilizia, a patto che i lavori siano stati completati, almeno per il 30%, entro il 30 settembre 2022. Il 10 novembre 2022, il governo ha deciso di modificare il superbonus 110. A far data dal 25 novembre 2022, il bonus edilizio non è pari al 110% ma al 90% dell'importo speso. Il report dell'Enea relativo al superbonus: la contrazione riferita al mese di aprile 2023 Nel mese di marzo 2023, si è assistito ad un vero e proprio “boom” dell'utilizzo dell'agevolazione fiscale del superbonus in ambito nazionale. Al 31 marzo 2023, l'incremento degli investimenti ammessi alla detrazione è stato di euro 4,2 miliardi di euro rispetto a febbraio 2023. L'onere a carico dello Stato ha superato gli 80 miliardi di euro (totale ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il voto finale sugli emendamenti è stato approvato il disegno di legge di conversione del DL 11/2023, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'a..
Approfondisci con
Tra le novità di maggior rilievo degli emendamenti al DL 11/2023 vi è lo slittamento al 30 settembre 2023 entro cui i proprietari di villette possono beneficiare del Superbonus 110% e l'obbligo, per il cessionario, di p..
Andrea Mifsud
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.