martedì 28/03/2023 • 06:00
Per poter beneficiare del credito d’imposta per cuochi professionisti, i soggetti interessati devono presentare le domande tramite la procedura informatica resa disponibile sul sito istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, entro le ore 15:00 del 3 aprile 2023.
Ascolta la news 5:03
Per beneficiare del credito d'imposta per cuochi professionisti (c.d. bonus chef) i soggetti richiedenti devono:
1) essere residenti o stabiliti del territorio dello Stato;
2) essere alle dipendenze, con regolare contratto di lavoro subordinato, di alberghi e ristoranti, ovvero titolari di partiva IVA per attività di cuoco professionista svolta presso le medesime predette strutture, almeno a partire dalla data del 1° gennaio 2021, e più precisamente:
3) essere nel pieno godimento dei diritti civili.
Nello specifico, l'agevolazione consiste nel riconoscimento di un credito d'imposta massimo del 40% del costo delle spese ammissibili, sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022.
Presentazione delle istanze
Ai fini dell'accesso all'agevolazione, i soggetti in posse
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto del 29 novembre, ha stabilito modalità, termini di presentazione e contenuto dell'istanza per l'ammissione al ..
redazione Memento
Ti potrebbe interessare anche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 29 novembre 2022 contenente termini e modalità per le domande di accesso al <..
redazione Memento
È stato pubblicato il decreto contenente le modalità e i criteri di attuazione del credito d'imposta a favore di soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista. L..
Pubblicato il decreto del MISE 1° luglio 2022 recante le modalità e i criteri di attuazione del c.d. bonus chef spettante ai soggetti esercenti l’attività di cuoco pr..
redazione Memento
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto del 29 novembre, ha stabilito modalità, termini di presentazione e contenuto dell'istanza per l'ammissione al ..
redazione Memento
A partire dal 15 marzo 2023, è possibile presentare le richieste di finanziamento relative al Fondo Tematico Turismo, volto a fornire il supporto finanziario necessario ..
Al via le domande per il bonus riqualificazione alberghi, fruibile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021 per interventi di manutenzione straordinaria..
Al via le domande per accedere al bonus riqualificazione alberghi, fruibile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021 per interventi di manutenzione stra..
Stabilita la finestra temporale e le modalità di presentazione per le domande di accesso al tax credit alberghi per gli interventi sostenuti dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2..
redazione Memento
Il Fisco istituisce i codici tributo per rendere spontaneamente il contributo a fondo perduto non spettante previsto per ristoranti, bar e altri settori in difficoltà.
redazione Memento
La Legge di Bilancio 2023 prevede una misura di favore in tema di tassazione delle mance per il personale del settore turistico ricettivo e di somministrazione di..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.