lunedì 12/12/2022 • 14:35
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto del 29 novembre, ha stabilito modalità, termini di presentazione e contenuto dell'istanza per l'ammissione al bonus chef. Le domande potranno essere presentate a partire dal 27 febbraio 2023.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con il decreto del 29 novembre 2022, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell'istanza di ammissione all'agevolazione c.d. bonus chef (di cui all'art. 1 c. 117-123 L. 178/2020).
Dalle ore 12:00 del 27 febbraio 2023 alle ore 15:00 del 3 aprile 2023 i soggetti in possesso dei requisiti per accedere al bonus chef possono presentare le istanze, esclusivamente in via telematica, attraverso la procedura informatica resa disponibile sul sito www.mise.gov.it. Ciascun richiedente può presentare una sola istanza, utilizzando il modello allegato al decreto in commento. L'ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell'iter di trattamento delle stesse.
L'accesso alla procedura informatica prevede l'identificazione e l'autenticazione tramite:
- SPID;
- CIE - Carta d'identità elettronica;
- CNS - Carta nazionale dei servizi.
Ai fini del completamento della compilazione dell'istanza di accesso all'agevolazione, al soggetto istante è richiesto il possesso di una posta elettronica certificata (PEC) attiva, condizione obbligatoria per la presentazione dell'istanza.
Nell'istanza, oltre al possesso dei requisiti di accesso all'agevolazione, il soggetto richiedente deve dichiarare:
a) l'importo dell'agevolazione richiesta;
b) i dati e le informazioni relative alle spese ammissibili e il relativo pagamento, effettuato entro la data di presentazione dell'istanza;
c) di essere stato alle dipendenze di alberghi e ristoranti, con regolare contratto di lavoro subordinato attivo in tutto o parte del periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022,
oppure
d) di essere stato titolare di partiva IVA, per attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, in tutto o parte del periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022.
I richiedenti, inoltre, devono prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali pubblicata nella sezione del sito web del Ministero (www.mise.gov.it) dedicata alla misura e sull'apposita piattaforma informatica.
Fonte: DM 29 novembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Per poter beneficiare del credito d’imposta per cuochi professionisti, i soggetti interessati devono presentare le domande tramite la procedura informatica resa disponib..
Pubblicato il decreto del MISE 1° luglio 2022 recante le modalità e i criteri di attuazione del c.d. bonus chef spettante ai soggetti esercenti l’attività di cuoco pr..
redazione Memento
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 29 novembre 2022 contenente termini e modalità per le domande di accesso al <..
redazione Memento
È stato pubblicato il decreto contenente le modalità e i criteri di attuazione del credito d'imposta a favore di soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista. L..
Il MISE, con DM 4 agosto 2022, rende operativo il bonus fiere. Comunicata la data a partire dalla quale le imprese potranno fare domanda per accedere. Il bonus di..
redazione Memento
Al viadal 9 settembre 2022 le domande per il buono fiere per ricevere, dopo presentazione dell'istanza, il rimborso delle spese di partecipazione alle manifestazioni fie..
Il Ministero della Cultura ha comunicato che le domande per accedere al bonus musica per le spese sostenute nel 2022 devono essere inviate online entro il 14 luglio 2023..
redazione Memento
Sta per aprirsi lo sportello per inviare, attraverso il nuovo modello aggiornato, la dichiarazione sostitutiva per confermare gli investimenti pubblicitari effettuati ne..
redazione Memento
Il MIMIT ha pubblicato la Circolare direttoriale che chiarisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande d’accesso alle agevolazioni, per l’anno 2023, r..
Definite le misure volte a incentivare l'introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettro..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.