giovedì 02/03/2023 • 11:19
Il Ministero del Turismo ha prorogato i termini di apertura e chiusura dello sportello per accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese turistiche. La domanda di concessione degli incentivi potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 20 marzo 2023 alle ore 12:00 del 20 aprile 2023.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il Ministero del Turismo, con l'avviso del 24 febbraio 2023 n. 3774, ha comunicato che per accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo occorre presentare domanda a partire dalle ore 12:00 del 20 marzo 2023 alle ore 12:00 del 20 aprile 2023.
Si ricorda che i suddetti termini sono stati prorogati, difatti, in precedenza la domanda di concessione doveva essere presentata a partire dalle ore 12:00 del 1° marzo 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 marzo 2023.
Il Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo ha come scopo quello di migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un'ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
I soggetti che possono presentare la domanda sono: le imprese alberghiere; le imprese che esercitano attività agrituristica; le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta; le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale; gli stabilimenti balneari; i complessi termali; i porti turistici; i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.
Si ricorda, infine, che sono ammissibili le spese relativi a: interventi di incremento dell'efficienza energetica delle strutture; interventi di riqualificazione antisismica; interventi di eliminazione delle barriere architettoniche; interventi edilizi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia o installazione di manufatti leggeri, incluse le unità abitative mobili e loro pertinenze e accessori collocate, anche in via continuativa, in strutture ricettive all'aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti; interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali; interventi per la digitalizzazione; interventi di acquisto/rinnovo di arredi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero del Turismo ha comunicato i termini di apertura e chiusura dello sportello per poter accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese turistiche. La domanda di..
Ti potrebbe interessare anche
Il Ministero del Turismo ha comunicato i termini di apertura e chiusura dello sportello per poter accedere ai finanziamenti del Fondo rotativo imprese turistiche. La domanda di..
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro e l'apertura della piattaforma dedicata, è operativo il nuovo incentivo FRI-Tur, ovvero la misura del PNRR promossa dal Mi..
Il ministero del Turismo informa di aver perfezionato una convenzione con Cassa Depositi e Prestiti e Abi per finanziamenti agevolati a favore di interventi di riqualificazi..
redazione Memento
I soggetti esercenti impianti di risalita a fune e d'innevamento artificiale, nonché i gestori di stabilimenti termali e le imprese turistico-ricettive, possono presentare le <..
Il Ministero del Turismo con due bandi pubblicati sul proprio sito internet ha definito le modalità operative necessarie per poter accedere ai benefici relativi al Fondo per il..
Entro il 9 settembre 2023 potranno essere tramesse le domande per la sostenibilità per le imprese turistiche, accedendo alla piattaforma sul sito del Ministero del Turismo. La ..
Al via le domande per accedere al bonus riqualificazione alberghi, fruibile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021 per interventi di manutenzione stra..
Stabilita la finestra temporale e le modalità di presentazione per le domande di accesso al tax credit alberghi per gli interventi sostenuti dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2..
redazione Memento
Al via le domande per il bonus riqualificazione alberghi, fruibile per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 al 6 novembre 2021 per interventi di manutenzione straordinaria..
Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia, è stato riaperto il portale SIMEST per la presentazione di nuove domande a decor..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.