martedì 28/02/2023 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato (in ritardo rispetto alla scadenza stabilita al 31 dicembre 2022) la bozza di decreto legislativo che recepisce in Italia le disposizioni della DAC 7 (Dir. 2021/514/UE) modificativa della DAC (Dir. 2011/16/UE) in materia di cooperazione amministrativa nel settore fiscale.
Ascolta la news 5:03
Le nuove disposizioni introducono in Italia l'obbligo, a carico dei gestori di piattaforme online, di comunicare al fisco le operazioni di vendita di beni, di servizi, di noleggio di mezzi di trasporto e di locazione di immobili effettuate sulle stesse piattaforme, al superamento di determinate soglie. I soggetti obbligati alla comunicazione I nuovi obblighi riguardano i gestori di piattaforme online (ad esempio, Vinted, Ebay, Amazon, Airbnb, Booking). Tali soggetti dovranno innanzitutto effettuare una registrazione presso l'Agenzia delle Entrate (salvo che non siano già registrati presso altro Stato membro), comunicando le seguenti informazioni: ragione sociale; indirizzo postale; indirizzi elettronici, inclusi i siti web; gli Stati membri nei quali i venditori oggetto di comunicazione sono residenti. A fronte della registrazione l'Agenzia delle Entrate assegna al gestore un numero di identificazione che comunica anche, per via elettronica, alle autorità competenti degli altri Stati membri. I soggetti interessati dalle comunicazioni Sono interessati dalle comunicazioni i soggetti per i quali il gestore della piattaforma: abbia facilitato almeno trenta attività relative alla ve...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La direttiva Dac7 ha introdotto l’obbligo di comunicazione dei dati di reddito degli utenti per i gestori delle piattaforme digitali. I venditori che effettuano transazi..
La direttiva DAC7 introduce nuove regole nei meccanismi di scambio automatico di informazioni per contrastare evasione ed elusione, prevedendo in capo ai <..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.