X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 28/02/2023 • 06:00

Fisco Approvato il decreto legislativo di recepimento

DAC 7: nuovi obblighi per i gestori di piattaforme online

Il Consiglio dei Ministri ha approvato (in ritardo rispetto alla scadenza stabilita al 31 dicembre 2022) la bozza di decreto legislativo che recepisce in Italia le disposizioni della DAC 7 (Dir. 2021/514/UE) modificativa della DAC (Dir. 2011/16/UE) in materia di cooperazione amministrativa nel settore fiscale.

di Maria Eugenia Palombo - Associate Partner, KPMG

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le nuove disposizioni introducono in Italia l'obbligo, a carico dei gestori di piattaforme online, di comunicare al fisco le operazioni di vendita di beni, di servizi, di noleggio di mezzi di trasporto e di locazione di immobili effettuate sulle stesse piattaforme, al superamento di determinate soglie.

I soggetti obbligati alla comunicazione

I nuovi obblighi riguardano i gestori di piattaforme online (ad esempio, Vinted, Ebay, Amazon, Airbnb, Booking).

Tali soggetti dovranno innanzitutto effettuare una registrazione presso l'Agenzia delle Entrate (salvo che non siano già registrati presso altro Stato membro), comunicando le seguenti informazioni:

  • ragione sociale;
  • indirizzo postale;
  • indirizzi elettronici, inclusi i siti web;
  • gli Stati membri nei quali i venditori oggetto di comunicazione sono residenti.

A fronte della registrazione l'Agenzia delle Entrate assegna al gestore un numero di identificazione che comunica anche, per via elettronica, alle autorità competenti degli altri Stati membri.

I soggetti interessati dalle comunicazioni

Sono interessati dalle comunicazioni i soggetti per i quali il gestore della piattaforma:

  • abbia facilitato alm

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Caso Vinted

Vendite online: obbligo di comunicazione per redditi oltre i 2.000 euro

La direttiva Dac7 ha introdotto l’obbligo di comunicazione dei dati di reddito degli utenti per i gestori delle piattaforme digitali. I venditori che effettuano transazi..

di Claudia Iozzo - Dottore Commercialista

Fisco Nuove regole in arrivo

DAC7, in consultazione lo schema di decreto di recepimento

La direttiva DAC7 introduce nuove regole nei meccanismi di scambio automatico di informazioni per contrastare evasione ed elusione, prevedendo in capo ai <..

di Marlinda Gianfrate - Of Counsel, Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici

di Luca Tortorella - Associate, Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici

Ti potrebbe interessare anche

Fisco In vigore dal 26 marzo 2023

Scambio dei dati in possesso dei gestori delle piattaforme digitali

Il 26 marzo 2023 è ufficialmente entrato in vigore il decreto legislativo di recepimento della c.d. DAC7 (direttiva UE 2021/514) relativa agli obblighi di comunicazione ..

di Maria Eugenia Palombo

Fisco Caso Vinted

Vendite online: obbligo di comunicazione per redditi oltre i 2.000 euro

La direttiva Dac7 ha introdotto l’obbligo di comunicazione dei dati di reddito degli utenti per i gestori delle piattaforme digitali. I venditori che effettuano transazi..

di Claudia Iozzo

Fisco Nuove regole in arrivo

DAC7, in consultazione lo schema di decreto di recepimento

La direttiva DAC7 introduce nuove regole nei meccanismi di scambio automatico di informazioni per contrastare evasione ed elusione, prevedendo in capo ai <..

di Marlinda Gianfrate

di Luca Tortorella

Fisco Consultazione pubblica MEF

Cooperazione amministrativa nel settore fiscale

Gli operatori economici, le associazioni di categoria, gli ordini professionali e gli esperti della materia, in seguito alla consultazione pubblica del MEF sullo schema ..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Pubblicato il Regolamento europeo

Digital Service Act: obblighi e novità per le imprese

Il 16 novembre 2022 entrerà in vigore il Digital Service Act, un regolamento europeo che prevede, tra l'altro, un sistema stratificato di obblighi in capo ai fornitori d..

di Ilaria Carli

Fisco Entro il 10 aprile 2023

IVA nell’era digitale: la Commissione UE avvia la consultazione pubblica

Le divergenti normative che regolamentano le operazioni effettuate con le piattaforme elettroniche devono essere adeguate al progresso tecnologico. Con il “Pacchetto legisla..

di Marco Peirolo

Fisco DDL Bilancio 2023

Vendita di beni tramite e-commerce: nuovi adempimenti

Sono previsti nuovi adempimenti (c.d. “Obblighi comunicativi”) a carico delle piattaforme e-commerce e dei loro fornitori che facilitano la vendita on line di det..

di Matteo Dellapina

Fisco Causa Airbnb Italia

Locazioni brevi: le conclusioni dell'Avvocato Generale

L’Avvocato Generale, nelle conclusioni rese nella causa C-83/21 (Airbnb), ha fornito una importante analisi della normativa italiana in materia di locazioni brevi, concludendo ..

di Federica Maria Bucci

Mondo Digitale Grandi piattaforme online

In vigore il Digital Market Act per garantire mercati digitali equi e aperti

Entra in vigore il Digital Market Act, approvato in tempi record, finalizzato a ridurre le pratiche sleali delle grandi piattaforme online, tutelare i dati degli utenti e aprir..

di Antonio Conforti

Impresa NUOVA DISCIPLINA COMUNITARIA

Stretta ai servizi di crowdfunding, serve l’autorizzazione

A partire dall'11 novembre 2023 potranno continuare a operare in Italia esclusivamente i fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese che avranno ottenuto l'apposita l'a..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”