venerdì 08/07/2022 • 15:55
La direttiva DAC7 introduce nuove regole nei meccanismi di scambio automatico di informazioni per contrastare evasione ed elusione, prevedendo in capo ai gestori di piattaforme online stringenti obblighi di comunicazione. Inoltre, introduce l’esecuzione di verifiche fiscali congiunte in Europa. Lo schema di decreto di recepimento è in fase di consultazione pubblica.
Ascolta la news 5:03
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha promosso una consultazione pubblica, con termine fissato al 20 luglio, al fine di ricevere contributi e osservazioni in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Dir. UE 2021/514 del Consiglio europeo del 22 marzo 2021, recante modifica della Dir. 2011/16/UE e pubblicata in Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L104/1 del 25 marzo 2021 (di seguito anche “DAC7”). DAC7 Nel corso degli anni la Dir. 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale è stata più volte modificata attraverso l'introduzione di nuovi obblighi di comunicazione tra le amministrazioni fiscali degli Stati membri. La DAC7 si inserisce in tale percorso, al fine di fornire alle autorità fiscali strumenti di cooperazione per individuare e affrontare le forme di frode, evasione ed elusione fiscale. La DAC7 è volta dunque sia a migliorare il quadro normativo già esistente, introducendo tra gli altri e come meglio dettagliato nel prosieguo lo strumento delle verifiche congiunte tra autorità competenti, sia a estendere l'ambito di operatività dello scambio automatico anche alle informazioni fornit...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'AE chiarisce quali condizioni devono sussistere per la comunicazione dei “transfer pricing adjustments” secondo la disciplina DAC 6 dello scambio di informazioni tra Stati. Tali aggiustamenti possono qualificarsi come..
Diego Avolio
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.