X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • HR

venerdì 24/02/2023 • 06:00

Lavoro Gestione risorse umane

Il recruiting ai tempi della Great Resignation

Prosegue l’analisi del fenomeno della Great Resignation. Il fenomeno ha portato le aziende a rivedere il processo di selezione del personale per adattarsi al nuovo contesto di mercato sostituendo il concetto di ricerca del personale con il concetto di talent attraction.

di Barbara Sangalli - Consulente aziendale HR

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il processo di selezione è andato incontro a diversi cambiamenti nel corso degli ultimi anni, a partire dai canali di ricerca dei candidati per arrivare alle fasi di selezione a cui sottoporli.

I canali di ricerca

In passato la ricerca del personale iniziava con la pubblicazione del profilo su quotidiani, in Università oppure assegnando l’incarico a società specializzate in questa attività.

Con l’arrivo del web sono apparse sui siti delle aziende le sezioni ‘lavora con noi’ e sono nati portali specializzati nel mettere in contatto chi sta cercando lavoro con chi cerca idonei candidati da inserire nelle organizzazioni.

Dall’arrivo dei Social Network ogni giorno avvengono milioni di interazioni destinate al mondo professionale per far incontrare domanda ed offerta; a partire dal Social che per eccellenza è dedicato al lavoro: Linkedin.

Oggi i Company Site e i Social che rappresentano le aziende sono una vetrina curata in cui le persone, prima di candidarsi, intercettano i messaggi valoriali e culturali che l’organizzazione vuole esprimere.

La talent attraction

A prescindere dal canale di ricerca utilizzato, la dinamica era sempre la stessa cioè l’azienda cerca

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Gestione risorse umane

Great Resignation: le motivazioni del fenomeno e come affrontarlo

In Italia la Great Resignation, le dimissioni volontarie dal posto di lavoro, non accenna a diminuire e anzi prosegue con numeri sempre maggiori. Tra le motivazioni del fenomen..

di Barbara Sangalli - Consulente aziendale HR

Approfondisci con


Le tappe del processo di selezione

Dall’individuazione delle esigenze aziendali fino all’integrazione di un nuovo collaboratore, il processo di selezione è organizzato in varie fasi, dal cui rispetto e corretto svol..

di

Barbara Sangalli

- Consulente aziendale

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Gestione risorse umane

La risposta delle aziende alla Great Resignation: come attrarre i talenti

Il fenomeno della Great Resignation ha portato molte aziende a rivedere i processi di gestione delle Risorse Umane, o ad introdurne di nuovi, per adattarsi all’attuale contesto. Tra g..

di Barbara Sangalli

Mondo Digitale Analisi del rischio per le aziende

Intelligenza Artificiale senziente, il dibattito tra tecnologia e diritto

La minaccia di un’IA senziente fa discutere giuristi, tecnologi, politici e mondo dell’impresa circa il ruolo del diritto nel regolamentare tecnologie così..

di Barbara Lacchini

Impresa ESG e il successo aziendale sostenibile

Rating ESG: le politiche per la sostenibilità entrano in azienda

Gli ESG si utilizzano in ambito economico/finanziario per le attività legate agli investimenti responsabili che, nel perseguire gli obiettivi finanziari, tengono conto d..

di Andrea Quaranta

Mondo Digitale Digitalizzazione dei processi

Intelligenza artificiale nel mondo HR: quali impatti sui diritti dei lavoratori?

Una questione al centro dell'attuale dibattito è l'impiego di software dotati di Intelligenza artificiale, che tramite la raccolta di dati dei candidati, si propongono di sostituire l..

di Chiara Ciccia Romito

Finanziamenti Startup

Bando EIT InnoEnergy per energia sostenibile: prima scadenza il 31 marzo

In scadenza il 31 marzo 2023 il nuovo bando EIT InnoEnergy a favore di startup europee in grado di offrire soluzioni energetiche sostenibili tramite modelli di busine..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Lavoro Dal Ministero del Lavoro

Contratti dei navigator: nessuna proroga in vista

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato che smentisce alcuni rumors degli ultimi giorni, informa che non è attualmente allo studio alcuna proroga dei contratti dei..

a cura di

redazione Memento

Fisco Convegno nazionale CNDCEC

Commercialista e sostenibilità: binomio necessario per la continuità aziendale

Il Convegno nazionale del CNDCEC induce a ritenere che la sostenibilità sia diventata una condizione necessaria per garantire la continuità aziendale. In questa f..

di Andrea Venturelli

Lavoro Festival del Lavoro 2022

Sostenibilità: la concretezza dei CDL per lo sviluppo delle imprese

L’imprenditore deve, oggi più che mai, orientare la propria azienda verso modelli che assicurino maggiori garanzie agli investitori. I servizi professionali, e in particolare i..

di Paolo Stern

Mondo Digitale Cybersecurity

PMI, nuovo obiettivo dei criminali informatici

Nell'era delle piattaforme e dell'e-commerce, anche le piccole realtà possono trattare milioni di dati di persone fisiche diventando così estremamente interessanti agli occhi d..

di Barbara Lacchini

Lavoro Gestione delle risorse aziendali

Come rilanciare l’impresa con il ricambio generazionale

Il ricambio generazione rappresenta un elemento strategico per il rilancio produttivo delle aziende, soprattutto in relazione all'innovazione tecnologica. Da Quota 103 f..

di Luca Furfaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”