martedì 21/02/2023 • 06:00
Stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura derivanti dai bonus edilizi a partire dal 17 febbraio 2023: il DL n. 11/2023 blocca le opzioni per tutelare la tenuta dei conti pubblici gravati da questa onerosa misura.
Ascolta la news 5:03
Le opzioni sono bloccate per i nuovi lavori avviati dal 17 febbraio 2023 mentre viene disciplinato un rigido regime derogatorio per gli interventi avviati prima del 17 febbraio 2023: infatti, mentre per i lavori già eseguiti rimane tutto confermato, per i lavori in essere alla data del 17 febbraio 2023 è prevista una disciplina derogatoria, a condizione che sussistano specifiche condizioni. Con lo stesso decreto, inoltre, viene previsto che: le pubbliche amministrazioni non possono acquistare i bonus; la responsabilità in solido dei cessionari viene meno in presenza di alcune precise condizioni. Opzioni “bloccate” e opzioni “aperte” Non è più consentito l'esercizio delle opzioni per il contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto (sconto in fattura) e per la cessione del credito d'imposta, relativamente agli interventi, avviati dal 17 febbraio 2023, di: recupero del patrimonio edilizio; efficienza energetica; adozione di misure antisismiche; bonus facciate; installazione di impianti fotovoltaici; installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici; superamento ed eliminazione di barriere architettoniche; Superbonus. Il blocco delle opzioni è tuttavia...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A partire dal 17 febbraio 2023, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bon..
Approfondisci con
La disciplina del Superbonus, complice l'ampia casistica e il susseguirsi di interventi normativi, presenta una struttura articolata. Con una serie di specchietti di sintesi, riassumiamo interventi edilizi interessati, a..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.