martedì 21/02/2023 • 06:00
Stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura derivanti dai bonus edilizi a partire dal 17 febbraio 2023: il DL n. 11/2023 blocca le opzioni per tutelare la tenuta dei conti pubblici gravati da questa onerosa misura.
Ascolta la news 5:03
Le opzioni sono bloccate per i nuovi lavori avviati dal 17 febbraio 2023 mentre viene disciplinato un rigido regime derogatorio per gli interventi avviati prima del 17 febbraio 2023: infatti, mentre per i lavori già eseguiti rimane tutto confermato, per i lavori in essere alla data del 17 febbraio 2023 è prevista una disciplina derogatoria, a condizione che sussistano specifiche condizioni.
Con lo stesso decreto, inoltre, viene previsto che:
Opzioni “bloccate” e opzioni “aperte”
Non è più consentito l'esercizio delle opzioni per il contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto (sconto in fattura) e per la cessione del credito d'imposta, relativamente agli interventi, avviati dal 17 febbraio 2023, di:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A partire dal 17 febbraio 2023, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bon..
Approfondisci con
La disciplina del Superbonus, complice l'ampia casistica e il susseguirsi di interventi normativi, presenta una struttura articolata. Con una serie di specchietti di sintesi, riassumiamo interventi edilizi interessati, ..
Ti potrebbe interessare anche
A partire dal 17 febbraio 2023, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bon..
La conversione del decreto cessione crediti dispone lo sblocco parziale della cessione dei crediti per Onlus, IACP e barriere architettoniche. Imminente l'introduzione d..
Forte preoccupazione delle Associazioni di categoria per la situazione venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sul blocco della cessione dei crediti poiché le n..
In materia di cessione di crediti da bonus edilizi sono stati proposti alcuni interventi emendativi, tra cui la facoltà e non l'obbligo di liquidazione di stati avanzamento ..
redazione Memento
L'AdE Emilia Romagna: i lavori trainati dei singoli condomini, inseriti successivamente nella CILA-s in variante, godono del Superbonus al pari degli interventi trainant..
redazione Memento
I soggetti passivi IRES e i titolari di partita IVA, tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2022, possono trasmettere le comunicazioni di ..
Tra le novità del decreto Milleproroghe sono previsti nuovi termini per la comunicazione delle opzioni dei bonus edilizi e per le autorizzazioni amministrative. I..
In tema di bonus edilizi, l’Agenzia delle Entrate ha varato le procedure operative per l’attuazione della disposizione che prevede la possibilità di spalmare in dieci annualità..
I decreti “Sostegni-ter” e “Aiuti” hanno ulteriormente sovvertito le modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi: con il provvedimento del 10 giugno 20..
Le condizioni SOA riguardano sia la fruizione della detrazione sia l’esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, relativamente agli interventi previsti..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.