X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Transfer pricing
Altro

mercoledì 11/01/2023 • 06:00

Fisco Transfer pricing

Per il cambio di “metodo tp” occorre considerare le funzioni della consociata

Negli ultimi mesi si registrano alcune sentenze che analizzano talune delle questioni più discusse nelle verifiche in materia di prezzi di trasferimento. Tra queste, va sicuramente segnalata la “centralità” dell’analisi funzionale, anche per il disconoscimento del metodo di transfer pricing utilizzato dal contribuente.  

di Diego Avolio - Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Premessa Le verifiche in materia di transfer pricing sono spesso terreno di confronto con gli organi accertatori. Sullo sfondo ci sono le “linee guida interne”, approvate di recente con il DM 14 maggio 2018; l'approvazione del Decreto è avvenuta dopo una consultazione pubblica, in analogia alle best practice internazionali, che ha sollecitato i commenti della comunità scientifica e professionale. Due sono gli aspetti su cui, più di altri, verte la discussione con gli organi verificatori: la selezione del metodo di transfer pricing più appropriato; le annualità da considerare per l'individuazione dell'“intervallo di valori” conformi al principio di libera concorrenza. Sulla prima tematica è intervenuta di recente anche la Corte di Cassazione, con la Cass. 13 dicembre 2022 n. 3627, mentre sulla questione delle annualità da considerare per l'individuazione dell'intervallo di libera concorrenza comincia a consolidarsi un orientamento della giurisprudenza di merito (tra cui l'ultima sentenza della CTR 2° Lombardia 26 ottobre 2022 n. 4097) per cui non sarebbe corretto considerare l'annualità oggetto di accertamento, tenuto conto delle informazioni a disposizione del contribuente quando ha posto in essere l'operazione intercompany sotto scrutinio. La scelta del metodo di transfer pri...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Transfer pricing

90 giorni in più per la documentazione sui prezzi di trasferimento

In questi giorni i contribuenti sono stati alle prese con l’invio dei Modelli di dichiarazione. Anche quest’anno il 30 novembre era previsto l’appuntamento annuale con l..

di Diego Avolio - Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

Approfondisci con


Transfer pricing

Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..

di

Diego Avolio

- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”