X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Transfer pricing

venerdì 02/12/2022 • 06:00

Fisco Transfer pricing

90 giorni in più per la documentazione sui prezzi di trasferimento

In questi giorni i contribuenti sono stati alle prese con l’invio dei Modelli di dichiarazione. Anche quest’anno il 30 novembre era previsto l’appuntamento annuale con la documentazione sul transfer pricing. A determinate condizioni è consentito ai contribuenti di finalizzare la documentazione, e comunicare il possesso della stessa, in ritardo.

di Diego Avolio - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Marca temporale e obblighi formali

Come noto, il Provv. AE 23 novembre 2020 n. 360494 ha profondamente innovato la disciplina degli “oneri documentali” in materia di prezzi di trasferimento. Ove il contribuente predisponga, con le modalità e nei termini previsti, la documentazione contemplata dal Provvedimento, ne dia comunicazione all'Amministrazione finanziaria e, all'atto del controllo, la esibisca agli organi incaricati della conduzione dell'attività ispettiva, non sarà passibile delle ordinarie sanzioni. Il punto 2.1 del Provv. AE 23 novembre 2020 360494 dispone che la documentazione “idonea” in materia di prezzi di trasferimento è costituita da un documento denominato “Masterfile” e da un documento denominato “Documento Nazionale”. Quale importante novità, è stato esteso l'obbligo del Masterfile anche per le società controllate residenti. Il Masterfile e la Documentazione Nazionale debbono essere redatti in lingua italiana, salvi i casi in cui si rendano applicabili le disposizioni in materia di tutela delle minoranze linguistiche; il Masterfile può essere redatto in lingua inglese. Il Masterfile e la Documentazione Nazionale devono essere firmati dal legale rappresentan

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Transfer pricing

Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..

di

Diego Avolio

- Dottore commercialista, LL.M.

di

Francesca Moretti

- Avvocato

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Oneri documentali per la scadenza de 30 novembre

Transfer pricing: adempimenti connessi alla dichiarazione dei redditi

Si riportano, in tema di transfer pricing, tutti gli adempimenti connessi alla presentazione della dichiarazione dei redditi per i contribuenti che intendono aderire al ..

di Maria Eugenia Palombo

Fisco Operazioni infragruppo

Transfer pricing: consegna tardiva della documentazione e penalty protection

Anche qualora la documentazione ai fini della penalty protection per il transfer pricing sia consegnata oltre il termine previsto dal Provvedimento dell’Ag..

di Diego Avolio

di Francesca Moretti

Fisco Position paper ODCEC e Assolombarda

Documenti di transfer pricing in cerca di semplificazione

Con il documento pubblicato il 29 settembre 2022, il gruppo di studio dell’ODCEC di Milano e Assolombarda ha espresso la propria posizione sulle recenti modifiche al c.d. regime de..

di Maria Eugenia Palombo

Fisco VERSIONE ITALIANA

Rush finale per la preparazione della documentazione transfer pricing 2021

Le aziende con anno fiscale coincidente con l'anno solare hanno tempo fino al 28 febbraio per preparare il set documentale richiesto dalla normativa sui transfer princing

di Giusy Bochicchio

Fisco Beni immateriali

Patent Box: marca temporale entro il 31 maggio 2023

I contribuenti “solari” che hanno esercitato l’opzione Patent Box in dichiarazione entro il 30 novembre 2022, hanno tempo fino a fine maggio 2023 per apporre la marca tempor..

di Giusy Bochicchio

Fisco Conclusa la consultazione pubblica

Nuovo Patent box: arrivano le istruzioni definitive

L'Agenzia delle Entrate ha confermato che, per il primo periodo d'imposta di applicazione del nuovo regime, la firma elettronica con marca temporale può essere apposta s..

di Diego Avolio

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Nuovo Patent Box: al via la consultazione pubblica

Si avrà tempo fino al 3 febbraio per inviare contributi e proposte di modifiche alla bozza di circolare delle Entrate contenente i chiarimenti sul nuovo regime Patent bo..

di Giusy Bochicchio

Fisco Chiarimenti da Assonime

Patent box: criticità su marca temporale e fogli di presenza nominativi

La bozza di circolare sul nuovo Patent box è stata oggetto di consultazione da parte degli operatori, tra cui anche Assonime, la quale ha sollevato richieste di chiarime..

di Francesca Moretti

Fisco ENGLISH VERSION

Final rush for the preparation of the 2021 Italian transfer pricing documentation

There is time until February 28th for companies with calendar year-end to prepare their transfer pricing documentation package in order to benefit from the penalty p..

di Giusy Bochicchio

Fisco Disapplicazione delle sanzioni

Patent box: penalty protection anche per il conferitario d’azienda

Nell'ipotesi di conferimento d'azienda la società avente causa subentra, non solo nella posizione di fruitrice dell'agevolazione patent box del dante causa, ma altresì f..

di Francesca Moretti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”