X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2023
  • IMU
Altro

venerdì 06/01/2023 • 06:00

Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

Immobili occupati abusivamente: le condizioni per l’esenzione IMU

L’esenzione IMU per immobili occupati è una delle novità sostanziali della Legge di Bilancio 2023. L’esclusione dall’imposta vale nelle circostanze nelle quali gli edifici non siano utilizzabili o disponibili. In tal caso, dovrà essere inviata comunicazione al Comune secondo le modalità dell'apposito decreto del MEF.

di Maurizio Tarantino - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Tra le misure previste dalla Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), c'è l'esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente. Nello specifico, l'art. 1 c. 81 L. 197/2022 introduce una nuova lettera g-bis) all'art. 1 c. 759 L. 160/2019 che esenta dal pagamento dell'IMU, limitatamente al periodo dell'anno durante il quale sussistono determinate condizioni. La questione affrontata dalla Commissione Regionale Toscana Prima della nuova normativa occorre esaminare un precedente caso sulla questione dell'occupazione abusiva degli immobili. Nel presente procedimento n. 67 del 19 gennaio 2022, una società impugnava il diniego di rimborso dell'IMU versata per gli anni 2015, 2016 e 2017 in relazione ad unico complesso immobiliare che da molti anni era stato occupato illegittimamente da soggetti che si trovavano in una situazione di emergenza abitativa e che non era mai stato liberato dalla forza pubblica nonostante la società avesse presentato una denuncia penale per ragioni sociali. Premesso ciò, secondo la CTR Toscana, in tema, la giurisprudenza tributaria è divisa circa la rilevanza del mero ius possidendi o al contrario la necessità anche di uno ius possessionis. Ad esempio, la Cassazione ha ritenuto che l'assegnatario, anche provvisorio, di alloggio di cooperativa edilizia, ancorché non sia stato ancora stipulato l'atto notarile di tra...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DDL Bilancio 2023

Esenzione IMU su immobili abusivamente occupati

La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia immobiliare, prevede l’esclusione dall'imposta IMU degli edifici occupati abusivamente da terzi, per i ..

di Maurizio Tarantino - Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”