sabato 17/12/2022 • 06:00
I beneficiari del cinque per mille hanno l'obbligo di redigere, entro un anno dalla ricezione delle somme, un apposito rendiconto, accompagnato da una relazione illustrativa, concernente la revisione biennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo. Il Ministero del lavoro ha pubblicato le linee guida per la compilazione della modulistica.
Ascolta la news 5:03
Preliminarmente sembra doveroso ricordare che, l'istituto del cinque per mille dell'IRPEF è stato introdotto, in via sperimentale, dall'art. 1, c. 337 e ss., legge n. 266/2005 (legge finanziaria del 2006), come misura atta a fornire agli enti privati operanti nei settori sociale, sanitario e della ricerca scientifica un sostegno economico per lo svolgimento delle loro attività. Come evidenziato in precedenza, particolarmente significative sono le disposizioni contenute nell' art. 16, c. 1, DPCM 23 luglio 2020, le quali contribuiscono all'attuazione di uno dei principi basilari della riforma, quello della trasparenza, finalizzato a rendere conoscibili in modo chiaro, alla generalità dei consociati, le informazioni più importanti attinenti all'impiego delle risorse finanziarie disponibili e al perseguimento dei relativi fini statutari. Nello specifico, il citato articolo 16, soddisfa le esigenze di trasparenza attraverso la previsione, in capo ai soggetti beneficiari del cinque per mille, di un triplice ordine di obblighi, graduato in ragione delle dimensioni economiche del contributo, ossia: un obbligo generale di redazione e conservazione di un apposito rendiconto e della relativ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Gli ETS beneficiari di contributi cinque per mille pari o superiori a € 20.000,00 devono trasmettere il rendiconto e la relazione illustrativa mediante la ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.