mercoledì 16/11/2022 • 06:00
La corte di giustizia UE, con la sentenza dell'8 novembre 2022, ha annullato la pronuncia della Commissione Europea, che aveva dichiarato che l’Advanced pricing Agreement (“APA”) concluso dall’amministrazione finanziaria lussemburghese, per determinare il corrispettivo di operazioni di finanziamento in cui era parte una delle società di una nota casa automobilistica, costituiva un aiuto di Stato.
Ascolta la news 5:03
A conclusione dei giudizi riuniti (C.Giust. UE 8 novembre 2022 C-885/19 e C-898/19, Fiat Chrisler Finance Europe c/ Commissione Europea) la Corte di Giustizia ha annullato la pronuncia con la quale la Commissione Europea aveva dichiarato che l'Advanced pricing Agreement (“APA”) concluso dall'amministrazione finanziaria lussemburghese, per determinare il corrispettivo di operazioni di finanziamento in cui era parte una delle società di una nota casa automobilistica, costituiva un aiuto di Stato ai sensi dell'art. 107 TFUE. Nello specifico, nel 2012 la società lussemburghese addiveniva con l'Amministrazione finanziaria ad un accordo (“la decisione anticipata controversa”), la quale confermava che il prezzo applicato ai finanziamenti infragruppo operati dalla società era conforme al principio di libera concorrenza di cui all'art. 164 Codice delle imposte lussemburghese e alla Circ. 28 gennaio 2011 n. 164/2, che rappresentano le fonti di riferimento per la determinazione dei corrispettivi delle transazioni intracompany. Successivamente nel 2014, a seguito di uno scambio epistolare tra la Commissione Europea e il Granducato di Lussemburgo, l'istituzione europea avviava il procedimento ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per la valutazione del carattere selettivo di una misura fiscale occorre che il regime fiscale comune o il sistema di riferimento applicabile nello Stato membro i..
redazione Memento
Approfondisci con
Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.