lunedì 07/11/2022 • 06:00
Se non si opta per la cessione del credito/sconto in fattura del bonus verde e del bonus facciate, la detrazione dovrà essere indicata in dichiarazione dei redditi. In particolare, per il bonus facciate andrà compilato il Modello Redditi PF, Redditi SP, Redditi SC e Redditi ENC.
Ascolta la news 5:03
Al fine di una corretta fruizione delle agevolazioni fiscali, risulta imprescindibile e preminente il corretto rispetto delle specifiche condizioni richieste da ciascuna tipologia di agevolazione.Pertanto, i contribuenti che hanno sostenuto nel 2021 spese agevolate con le detrazioni fiscali in materia edilizia ed hanno deciso di non fruire delle stesse mediante lo sconto in fattura o la cessione del credito, devono correttamente indicare queste ultime nella propria dichiarazione dei redditi al fine di beneficiare della detrazione fiscale maturata.
Bonus facciate
L'agevolazione è stata estesa dalla Legge di bilancio 2022 (L. 234/2021) anche alle spese sostenute nel 2022. L'agevolazione fiscale consiste in una detrazione dall'imposta lorda (IRPEF o IRES) ed è concessa quando si eseguono interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, anche strumentali. Sono inclusi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura esterna. Gli edifici devono trovarsi nelle zone A e B, come individuate dal DM 2 aprile 1968 n. 1444, o in quelle a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
La detra
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Prosegue l'attività di aggiornamento dell'Agenzia delle Entrate delle guide fiscali dei bonus edilizi. Dopo il Bonus Facciate, il Fisco aggiorna la guida dei lavori che ..
Approfondisci con
ll bonus facciate è l'agevolazione volta a incentivare il recupero o il restauro della facciata esterna di edifici esistenti (incluse le demolizioni e successive ricostruzioni, classificate come ristrutturazioni). Si an..
Alla luce dei diversi interventi normativi giunti nell'ultimo periodo, sintetizziamo le nuove regole per le opzioni di cessione credito/sconto in fattura per detrazioni edilizie e i connessi risvolti operativi.
Sandro Cerato
-Ti potrebbe interessare anche
L’Agenzia dell’Entrate con la Circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, tra i vari aspetti tecnici, individua i documenti utili per poter accedere alle agevolazioni fiscali dei bonus v..
Le agevolazioni connesse al recupero del patrimonio edilizio vanno indicate nel quadro RP del modello Redditi PF 2022. Tra queste, in particolare, gli interventi di fotovoltaico
Per quanto riguarda le spese sostenute per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche, ai fini dell’indicazione nel quadro RP del modello Redditi PF 2022
Ai fini dell’indicazione delle spese nel quadro RP del mod. Redditi PF 2022, occorre tener conto della specifica tipologia. In particolare, collegata agli interventi di rist..
Le detrazioni a seguito di interventi edilizi devono essere esposte nei modelli delle dichiarazioni dei redditi. Dunque, le agevolazioni connesse al recupero del patrimonio edi..
Le agevolazioni connesse al recupero del patrimonio edilizio vanno indicate nel quadro RP del modello Redditi PF 2022. In particolare, la detrazione connessa all’install..
L'Agenzia dell'Entrate con la Circolare n. 28/E si è soffermata su tutti gli interventi finalizzati al risparmio energetico. In particolare, il Fisco ha enucleato una gu..
Entro il 31 dicembre 2022 è possibile fruire della detrazione del 60% per gli interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli ..
I soggetti passivi IRES e i titolari di partita IVA, tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2022, possono trasmettere le comunicazioni di ..
Salvo proroghe, al 31 dicembre 2022 scadono alcune tipologie di bonus edilizi. Alcuni, come il bonus facciate, termineranno la loro esistenza; altre detrazioni, invece, cont..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.