X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus 200 euro

mercoledì 02/11/2022 • 06:00

Lavoro Fino al 30 novembre

Bonus 200 euro per autonomi: come accedere al beneficio

Lavoratori autonomi e professionisti fino al 30 novembre 2022 possono richiedere l'indennità una tantum di 200 euro, per alcuni incrementato a 350 euro. Facciamo il punto sulle regole e sui requisiti per poter accedere al beneficio.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'indennità una tantum, più comunemente definita “bonus autonomi”, istituita con il Decreto Aiuti (DL 50/2022), è destinata a una platea di potenziali beneficiari che comprende lavoratori dipendenti e pensionati ma anche i lavoratori autonomi.

Per le prime categorie l'erogazione è già avvenuta per il tramite, rispettivamente, dei datori di lavoro e dell'INPS, i lavoratori autonomi hanno invece dovuto attendere un apposito decreto attuativo (Decreto Min. Lav. 19 agosto 2022, pubblicato nella GU n. 224 del 24 settembre 2022). L'INPS è poi intervenuto sul tema con Circolare 26 settembre 2022, n. 103 dettando le istruzioni per gli iscritti alle gestioni del lavoro autonomo.

La platea dei beneficiari dell'indennità in argomento comprende:

  • lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS (commercianti o artigiani, professionisti esclusivamente iscritti alla gestione separata, coltivatori diretti coloni e mezzadri, pescatori autonomi);
  • liberi professionisti iscritti alla Gestione separata dell'INPS, di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, quali soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attiv

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Decreto Aiuti

Bonus 200 euro autonomi: l’INPS chiarisce i dubbi

L’INPS, con la Circ. 26 settembre 2022 n. 103, a seguito della pubblicazione in GU del DM 19 agosto 2022, chiarisce i soggetti beneficiari, i requisiti e le modalità di p..

a cura di

redazione Memento

Lavoro In Gazzetta Ufficiale

Al via il bonus anche per i lavoratori autonomi

Pubblicato in Gazzetta Uffciale il Decreto Ministeriale 19 agosto 2022 contenente le indicazioni operative per la domanda e la concessione dell'indennità una tantum di 200 euro ..

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro in Torino - Studio Furfaro

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Decreto Aiuti

Bonus 200 euro: al via le domande per i Consulenti del Lavoro

L’ENPACL informa, tramite Comunicato pubblicato sul proprio sito web, che dalle ore 12:00 del 26 settembre 2022 alle ore 24:00 del 30 novembre 2022 per gli ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Pubblicato in GU

Decreto Aiuti ter: al via il bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DL 144/2022 (Decreto Aiuti ter), che prevede un bonus di 150 euro per i lavoratori dipendenti e pensionati con reddito non superior..

di Simone Cagliano

Lavoro In Gazzetta Ufficiale

Al via il bonus anche per i lavoratori autonomi

Pubblicato in Gazzetta Uffciale il Decreto Ministeriale 19 agosto 2022 contenente le indicazioni operative per la domanda e la concessione dell'indennità una tantum di 200 euro ..

di Luca Furfaro

Lavoro Decreto Aiuti

Bonus 200 euro: numerosi i dubbi sulle modalità applicative

Tutti per uno, “una tantum” per tutti: arriva l'atteso bonus da 200 euro contro il caro prezzi. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Aiuti, infatti, la misura prende ..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Bonus Aiuti

Bonus “Aiuti” anche ai non titolari di partita Iva

Esteso a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA l'accesso all'indennità una tantum di 200 euro prevista dal decreto Aiuti, incrementata di altri..

di Luca Furfaro

Lavoro Decreto Aiuti e Aiuti ter

Bonus per autonomi e professionisti: come presentare le domande di riesame

L'INPS, con il messaggio 19 gennaio 2023 n. 317 fornisce istruzioni per le richieste di riesame delle domande relative al bonus di 200/350 euro per i lavoratori autonomi ..

di Paolo Bonini

Lavoro Decreto Aiuti

Bonus 200 euro autonomi: l’INPS chiarisce i dubbi

L’INPS, con la Circ. 26 settembre 2022 n. 103, a seguito della pubblicazione in GU del DM 19 agosto 2022, chiarisce i soggetti beneficiari, i requisiti e le modalità di p..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Conguaglio di fine anno

Fringe benefit: disposizioni fiscali e contributive a confronto

Il Decreto Aiuti quater ha aumentato la soglia di esenzione dei fringe benefits fino a 3000 euro da concedersi entro il 12 gennaio 2023. Le imprese devono c..

di Dario Ceccato

di Paolo Tormen

Fisco Il voto finale della Camera

Manovra 2023: via libera da Montecitorio al testo del ddl di Bilancio

Per la legge di bilancio 2023 arriva il via libera della Camera dei deputati, dopo la fiducia votata in prima serata venerdì 23 dicembre. Ok anche dal Consiglio d..

di Monica Greco

Lavoro Consiglio dei Ministri

Approvato il Decreto Aiuti Ter: le misure per i lavoratori

Previste dal Decreto Aiuti ter diverse misure di aiuto all'imprese ed una ulteriore indennità una-tantum per lavoratori dipendenti, autonomi ed altri soggetti.

..

di Luca Furfaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”