X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 08/10/2022 • 06:00

Finanziamenti Ecobonus

Auto green: incentivi fino a 7500 euro con ISEE inferiore a 30 mila euro

Aumenta del 50% l'incentivo per l'acquisto delle auto elettriche nuove e, dunque, sale a 7.500 euro il tetto del bonus per chi rottama se ha un ISEE inferiore a 30mila euro. Pubblicati i DPCM 4 agosto 2022 che modificano il provvedimento del 6 aprile 2022 sull'attuazione del Fondo per lo sviluppo dell'automotive.

di Monica Greco - Giornalista - Esperta di Fisco e Bilancio

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Approdano finalmente in Gazzetta Ufficiale i decreti che aggiungono alcuni correttivi in tema di Ecobonus. Con le novità agli incentivi previsti per l'acquisto di veicoli non inquinanti comincia la corsa per usufruire dei bonus si dovranno solo attendere le disposizioni interministeriali che stabiliscono le modalità di erogazione delle risorse.

Il Governo, come noto, all'inizio dell'estate aveva approvato il DPCM che modifica il precedente provvedimento del 6 aprile 2022 avente come oggetto nuovi incentivi per l'acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e sviluppo della filiera del settore automotive.

Il DPCM del 4 agosto approda il 4 ottobre nella GU n. 232 e contiene un aumento degli incentivi per l'acquisto delle auto a basse emissioni nell'ipotesi in cui l'acquirente abbia un reddito inferiore a 30 mila euro – o meglio un indicatore ISEE inferiore a 30 mila euro. Dell'incentivo aggiuntivo potrà beneficiarne un solo soggetto nell'ambito dello stesso nucleo familiare. Inoltre, dispone che si includano tra i beneficiari anche alle persone giuridiche che noleggiano le autovetture, purché ne mantengano la proprietà almeno per 12 mesi.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Ecobonus auto

Acquisto di veicoli non inquinanti: al via i nuovi incentivi

Il MISE, di concerto con il MEF e il MITE, ha adottato un nuovo DPCM, ancora in bozza, che prevede incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti e altri interventi ..

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Dal MISE

Nuovi incentivi per auto non inquinanti

Il Governo ha previsto nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e allo sviluppo della filiera del ..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti DAL MISE

Ecobonus auto, dal 2 novembre le nuove prenotazioni

Dalle ore 10 del 2 novembre 2022 si aprono le prenotazioni per i nuovi incentivi destinati all'acquisto di auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2. Bonus maggiorato per i..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Ecobonus auto

Acquisto di veicoli non inquinanti: al via i nuovi incentivi

Il MISE, di concerto con il MEF e il MITE, ha adottato un nuovo DPCM, ancora in bozza, che prevede incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti e altri interventi ..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Fino al 5 aprile 2023

Trasporto persone: incentivi per acquisto di autobus ad alta sostenibilità

Fino al 5 aprile 2023, le imprese di trasporto di persone, possono prenotare un incentivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, per l'acquisto, anche mediante ..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Contratti di sviluppo

Settore Automotive: dal 15 novembre presentazione delle domande

A partire dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2022, sarà possibile presentare nuove domande di Contratto di sviluppo per il settore automotive. Le domande potranno es..

di Paola Sabatino

Lavoro Incentivi statali alle assunzioni

Assumere lavoratori socialmente utili: quante risorse e a quali Regioni

Con il DPCM 10 ottobre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, vengono ripartite le risorse statali per gli incentivi alle assunzioni <..

a cura di

redazione Memento

Speciali Contro il caro carburanti

Decreto Lavoro: nuovi contributi per il settore degli autotrasporti

Con il Decreto Lavoro, finalmente sono stati sbloccati i fondi stanziati per contrastare il caro gasolio per le imprese di autotrasporto, si rimane in attesa dell..

di Massimiliano Matteucci

Lavoro Incentivi per le aziende

Certificazione parità di genere: per l’esonero domande entro il 15 febbraio

Le aziende che ottengono la Certificazione per la parità di genere possono beneficiare di un esonero contributivo non superiore all'1% dei contributi dovuti. La domanda ..

di Ciro Cafiero

Finanziamenti Domande dal 1° luglio 2022

Autotrasporto merci: incentivi per i veicoli sostenibili

Dal 1° luglio 2022 il via alle domande per gli incentivi per il rinnovo del parco veicolare degli autotrasportatori per l'acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sosteni..

di Monica Greco

Finanziamenti Aiuti di stato

Automotive: proroga del termine per la presentazione delle domande

Prorogato il termine per la presentazione delle domande di Contratto di sviluppo per il settore automotive, a seguito della comunicazione della Commissione europea (2022/C 423/..

di Paola Sabatino

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”