X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Processo tributario
Altro

giovedì 25/08/2022 • 06:00

Fisco Riforma del processo tributario

La tentata "rianimazione" delle istanze di sospensione

La riforma del processo tributario cerca di dare nuova linfa all’istituto della sospensione giudiziale che, attualmente, rappresenta una vera chimera sull’intero territorio nazionale. Tuttavia, intervenendo su una disposizione di natura ordinatoria, non genererà effetti concreti sui procedimenti che verranno.

di Carlo Nocera - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel processo tributario la sospensione dell'atto impugnato, disciplinata dall'art. 47 D.Lgs. 546/92, dovrebbe rivestire un'importanza fondamentale. Infatti, in un sistema che sostanzialmente attribuisce, ab origine, una qual certa fondatezza alla pretesa tributaria, da cui la previsione a mio avviso “arcaica” della riscossione frazionata in pendenza di giudizio, il diritto del contribuente di sospendere la riscossione delle imposte provvisoriamente iscritte a ruolo dovrebbe essere ampiamente tutelato. Il che non deve certo tradursi in un diritto “indiscriminato” alla sospensione dell'esecutività dell'atto ma, perlomeno, ne dovrebbe derivare il dovere per i giudici aditi di esaminare le istanze di sospensione e, conseguentemente, di deciderle.   Numeri della (in)giustizia tributaria Purtroppo, non è così e i numeri sono spietati: i giudici tributari non amano le istanze di sospensione. La relazione sul monitoraggio dello stato del contenzioso tributario e sull'attività delle Commissione tributarie edita dal MEF per il 2021 mostra una situazione inverosimile per uno Stato di diritto: basti pensare che su 29.839 istanze di sospensione presentate ne sono state decise soltanto 10.388, con la conseguenza che due istanze su tre presentate dai contribuenti vengono completamente ignorate.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Riforma del processo tributario

Per le liti minori rito e istituti ad hoc

Con l’intento di rendere maggiormente spedito il giudizio di merito, la riforma del processo tributario introduce semplificazioni per le controversie di minore importo: dal giu..

di Carlo Nocera - Avvocato

Fisco Approvata alla Camera

Al via la riforma della giustizia tributaria: nuovi magistrati e procedimenti conciliativi

La riforma del processo tributario taglia il traguardo, il disegno di legge ha ottenuto il via libera anche da parte della Camera con 288 voti favorevoli e 11 contrari. Tra le ..

di Carlo Nocera - Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”