X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti bis
  • Caro bollette
Altro

venerdì 12/08/2022 • 06:00

Finanziamenti Decreto Aiuti bis

Bonus Sociale energia elettrica e gas anche nel quarto trimestre 2022

Il Decreto Aiuti bis rafforza anche per il quarto trimestre 2022 il bonus sociale dell'energia elettrica e del gas per i clienti economicamente svantaggiati o in gravi condizioni di salute. L'ARERA rideterminerà, entro il 30 settembre 2022, l'entità del trattamento di vantaggio.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Decreto Aiuti bis proroga tra le altre il bonus sociale energia elettrica e gas. Nello specifico, viene confermato anche per il quarto trimestre 2022 il rafforzamento delle agevolazioni sulle tariffe per l'energia elettrica a favore dei clienti domestici economicamente svantaggiati o in gravi condizioni di salute di cui al DM 28 dicembre 2017, nonché della compensazione per la fornitura di gas naturale prevista dall'art. 3, c. 9, DL 185/2008.

Fornitura elettrica per determinate categorie di clienti

Sul punto sembra opportuno ricordare che il DM 28 dicembre 2017 ha definito i criteri di compensazione della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti economicamente svantaggiati e per i clienti in gravi condizioni di salute.

Difatti, all'articolo 2 viene chiarito che la compensazione della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica è riconosciuta ai clienti domestici in condizioni di effettivo disagio economico, in forma parametrata al numero di componenti la famiglia anagrafica, con riferimento ad un livello di consumo di energia elettrica e di potenza impegnata, compatibile con l'alimentazione delle ordinarie apparecchiature elettriche di uso domestico, in  modo  tale  da  produrre  una  riduzione  della spesa  dell'utente medio indicativamente del 20%. Il comma 3 del citato articolo 2 prevede che venga utilizzato l'indicatore ISEE ai fini dell'individuazione dei clienti in condizioni di effettivo disagio economico.

Con riguardo, invece, alle persone con gravi condizioni di salute, il medesimo Decreto, all'articolo 3, chiarisce che la compensazione  della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica è riconosciuta ai clienti domestici nel cui nucleo familiare sono presenti persone che versano in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature medio-terapeutiche necessarie per la loro esistenza in vita e alimentate ad energia elettrica, al fine di compensare la maggiore onerosità connessa all'utilizzo di dette apparecchiature.

Per una corretta interpretazione della norma si richiama anche quanto previsto dal sopra evidenziato DL 185/2008 che, all'articolo 9, comma 3 così dispone “La tariffa agevolata per la fornitura di energia elettrica è riconosciuta anche ai clienti domestici presso i quali sono presenti persone che versano in gravi condizioni di salute, tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche, alimentate ad energia elettrica, necessarie per il loro mantenimento in vita. Hanno accesso alla compensazione anche le famiglie con almeno 4 figli a carico con ISEE non superiore a 20.000,00 euro.”

La proroga dei vantaggi

Sulla scorta di quanto già previsto nel DL 50/2022 (Decreto Aiuti), il DL 115/2022 prevede per il quarto trimestre del 2022, che le agevolazioni relative alle tariffe per la fornitura di energia elettrica, riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute e la compensazione per la fornitura di gas naturale, riconosciute sulla base del valore ISEE, siano rideterminate dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA).

L'ARERA, con delibera da adottare entro il 30 settembre 2022, dovrà rideterminare, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili, pari a complessivi 2.420 milioni di euro tra elettricità e gas, l'entità del trattamento di vantaggio, con l'obiettivo di contenere, rispetto al trimestre precedente, la variazione di spesa dei clienti agevolati.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti Decreto Aiuti bis

Bonus psicologi, trasporti e Fondo Unico Turismo: stanziate nuove risorse

Il DL 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti bis), nell'ambito delle misure introdotte in materia di politiche sociali e salute, provvede ad incrementare le risorse per il bonus psico..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”