Il 31 luglio 2025, con 97 voti favorevoli, 66 contrari e un'astensione, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione del DDL di conversione in legge del DL Economia (DL 95/2025). Il provvedimento passa ora all'esame della Camera e dovrà essere convertito in legge entro il 29 agosto 2025.
redazione Memento
Il CNDCEC ha reso disponibile lo schema di Relazione dell’Organo di revisione sulla proposta di delibera consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l’esercizio 2024. Unitamente al documento, viene anche fornita una check list quale utile supporto per lo svolgimento degli specifici controlli necessari.
redazione Memento
CNDCEC e FNC pubblicano il documento “La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza”: uno strumento operativo di supporto all’organo di revisione di enti locali nello svolgimento dell’attività di vigilanza e controllo.
redazione Memento
Il 2 luglio 2025, il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato un documento che definisce l'approccio metodologico per il parere del revisore sul ripiano del disavanzo di amministrazione negli enti locali. A corredo del documento viene proposto un modello di verbale per supportare i controlli e le verifiche.
redazione Memento
Il Decreto Legislativo di riforma dei tributi locali prevede l'allineamento della disciplina IRAP con quella dell'addizionale regionale: l'aliquota base IRAP passa dallo 0,90% all'1,23%. Inoltre, le regioni possono istituire autonomamente le esenzioni in relazione a determinati requisiti relativi al reddito.
Con 188 voti favorevoli e 87 contrari, la Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sul DDL di conversione in legge del DL PA. In tema di enti locali, tra le novità inserite nel corso della conversione vi è il rinvio al 30 giugno per l'approvazione delle tariffe e regolamenti TARI.
La Corte dei Conti ha approvato i documenti (linee guida e questionari) per la relazione dell'organo di revisione sul rendiconto 2024 e sul bilancio 2025-2027. Le relative delibere sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale 2 aprile 2025 n. 77.
redazione Memento
Il DL 25/2025, c.d. DL pubblica amministrazione, contiene disposizioni di assoluto interesse per i giovani che desiderano entrare nei ruoli della pubblica amministrazione. Presenti anche diverse novità in materia di personale.
Ai fini del monitoraggio degli obiettivi previsti nel piano di riequilibrio pluriennale, la Corte dei conti è coadiuvata dall'organo di revisione economico-finanziaria dell'ente, il quale è tenuto a trasmettere, entro 15 giorni successivi alla scadenza di ciascun semestre, una relazione sullo stato di attuazione del piano e sul raggiungimento degli obiettivi intermedi.
Con Comunicato stampa 12 marzo 2025, il CNDCEC e la FNC, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), informano di aver pubblicato la relazione al rendiconto 2024 dell'organo di revisione.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.