lunedì 22/08/2022 • 09:00
Tra le misure agevolative stabili alle assunzioni, la legge Fornero disciplina come è noto un incentivo per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro soggetti considerati svantaggiati dalla disciplina comunitaria attraverso l’assunzione a tempo determinato o indeterminato, anche a tempo parziale.
Ascolta la news 5:03
Nel caso di assunzione a tempo indeterminato, la durata della riduzione contributiva è di 18 mesi dalla data di assunzione, se il contratto è invece a tempo determinato, il periodo agevolato scende a 12 mesi. Nell'ipotesi di trasformazione di un contratto da tempo determinato in uno a tempo indeterminato, l'agevolazione spetta per una durata complessiva di 18 mesi. In tal caso, occorre computare ai fini della durata complessiva spettante, il periodo in cui si è già fruito della riduzione contributiva per il contratto a tempo determinato. Secondo quanto chiarito dall'INPS la riduzione contributiva si applica anche nel caso di trasformazione a tempo indeterminato di un contratto di lavoro originariamente stipulato a tempo determinato non agevolato e si applica per 18 mesi a decorrere dalla data di trasformazione (circolare n. 32/2021 e messaggio n. 1421/2021). Destinatari del beneficio Sono i datori di lavoro privati che assumono i seguenti soggetti: 1. Soggetti di età non inferiore a cinquanta anni, disoccupati da oltre dodici mesi. Il requisito della disoccupazione è quello individuato dall'articolo 19 del d. lgs. n. 150/2015 (la circolare ANPAL n. 1 del 23 luglio 2019 fornisce ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Tutti i datori di lavoro privati che assumono giovani di età inferiore ai 30 anni godono di un esonero contributivo. Dal 1° luglio 2022 non è più possibile accedere all’..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.