giovedì 04/08/2022 • 12:19
Con una nuova lettera inviata ai ministri Orlando e Brunetta, la presidente dei Consulenti del Lavoro Marina Calderone chiede un periodo transitorio per l'entrata in vigore dei nuovi obblighi informativi per datori di lavoro pubblici e privati e, insieme, una correlata sospensione delle sanzioni previste in caso di inadempimento.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Dai Consulenti del Lavoro arrivano altre critiche al Decreto “Trasparenza”: questa volta la Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine, Marina Calderone, si concentra sulla scelta di applicare il Decreto anche ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (art. 2, c. 1, D.Lgs. 104/2022): tale applicazione potrebbe determinare, infatti, una paralisi delle fasi di redazione e consegna dei contratti di assunzione e delle relative informative, all'esito dei numerosi concorsi pubblici attualmente in corso di svolgimento. Inoltre, l'esercizio della facoltà di richiedere l'informativa da parte dei dipendenti già in forza potrebbe incidere notevolmente sul carico di lavoro delle amministrazioni.
Auspicabile un differimento dell'entrata in vigore del Decreto
I Consulenti suggeriscono come sarebbe opportuno intervenire sulla data di entrata in vigore del Decreto Legislativo, o in subordine differire il momento di decorrenza della sanzionabilità dell'eventuale inadempimento, per evitare di dover sottoporre l'apparato delle Pubbliche Amministrazioni a esigenze organizzative burocratiche e onerose nel tradizionale periodo di riposo e di allentamento delle attività lavorative e, nel contempo, consentire un opportuno adeguamento organizzativo alle nuove disposizioni.
Armonizzazione della normativa relativa alla Pubblica Amministrazione
È necessario, sempre secondo i Consulenti, armonizzare l'applicazione della norma alla Pubblica Amministrazione nel suo complesso, istituendo un modello unico di contratto di assunzione e/o di informativa applicabile ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e a quelli degli enti pubblici economici. Il tutto entro la data di entrata in vigore del Decreto, ovvero il 13 agosto.
Tempi tecnici per il rispetto dei nuovi obblighi
Infine, la Presidente ha chiesto anche di conoscere tempi e modalità con cui si vuole ottemperare alla previsione del nuovo art. 1, c. 6, D.Lgs. 152/97 circa la pubblicazione sui siti internet del ministero del Lavoro e del Dipartimento della Funzione Pubblica delle disposizioni normative e dei contratti collettivi nazionali per consentire ai datori di lavoro di adempiere per tempo al nuovo obbligo di comunicazione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ti potrebbe interessare anche
I Consulenti del Lavoro, nella figura della presidente Marina Calderone, a seguito della pubblicazione del Decreto “Trasparenza” (D.Lgs. 104/2022) in Gazzetta Ufficiale s..
redazione Memento
La categoria esprime il proprio apprezzamento in una Circolare dedicata al DL 48/2023: “Il provvedimento riflette una chiara visione riformista. Rispetto al passato, la tecnica ..
redazione Memento
I Consulenti del Lavoro ed i Commercialisti hanno esposto ieri le proprie osservazioni al ministro Calderone e al viceministro Leo. Firmato un Protocollo d'intesa sulla formazione c..
redazione Memento
Il CNO dei Consulenti del Lavoro, con lettera del 27 settembre 2022 firmata dalla presidente Marina Calderone, chiede una proroga al 31 ottobre 2022 del termine pe..
redazione Memento
La manifestazione organizzata dal CNO dei Consulenti del Lavoro e dalla sua Fondazione Studi si terrà a Bologna dal 29 giugno al 1° luglio: tra gli ospiti, confermati il mini..
redazione Memento
A conclusione del Festival del Lavoro, i Consulenti hanno riassunto le proposte per favorire la ripresa occupazionale in Italia, ancora rallentata dall’elevato costo del ..
redazione Memento
I rinnovi dei contratti a termine sono equiparati alle proroghe per il conteggio dei 12 mesi acausali, mentre sono esclusi dal conteggio per la causalità tutti i contratt..
Dal 25 luglio e fino al prossimo 31 agosto l'INPS sospenderà le note di rettifica, le diffide di adempimento e le elaborazioni delle richieste verso il sistema "Du..
redazione Memento
Il Ministero del lavoro comunica il differimento del termine per l'invio del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile al 14 ottobre 2022, dati i ral..
redazione Memento
Più della metà degli italiani vuole cambiare lavoro: è quanto emerge dall'indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. Pesano salari bassi e scarsa cresc..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.