X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • decreto trasparenza
Altro

giovedì 04/08/2022 • 12:19

Lavoro Lettera di Marina Calderone

Decreto Trasparenza: i Consulenti chiedono moratoria per le sanzioni

Con una nuova lettera inviata ai ministri Orlando e Brunetta, la presidente dei Consulenti del Lavoro Marina Calderone chiede un periodo transitorio per l'entrata in vigore dei nuovi obblighi informativi per datori di lavoro pubblici e privati e, insieme, una correlata sospensione delle sanzioni previste in caso di inadempimento.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Dai Consulenti del Lavoro arrivano altre critiche al Decreto “Trasparenza”: questa volta la Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine, Marina Calderone, si concentra sulla scelta di applicare il Decreto anche ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni (art. 2, c. 1, D.Lgs. 104/2022): tale applicazione potrebbe determinare, infatti, una paralisi delle fasi di redazione e consegna dei contratti di assunzione e delle relative informative, all'esito dei numerosi concorsi pubblici attualmente in corso di svolgimento. Inoltre, l'esercizio della facoltà di richiedere l'informativa da parte dei dipendenti già in forza potrebbe incidere notevolmente sul carico di lavoro delle amministrazioni.

Auspicabile un differimento dell'entrata in vigore del Decreto

I Consulenti suggeriscono come sarebbe opportuno intervenire sulla data di entrata in vigore del Decreto Legislativo, o in subordine differire il momento di decorrenza della sanzionabilità dell'eventuale inadempimento, per evitare di dover sottoporre l'apparato delle Pubbliche Amministrazioni a esigenze organizzative burocratiche e onerose nel tradizionale periodo di riposo e di allentamento delle attività lavorative e, nel contempo, consentire un opportuno adeguamento organizzativo alle nuove disposizioni.

Armonizzazione della normativa relativa alla Pubblica Amministrazione

È necessario, sempre secondo i Consulenti, armonizzare l'applicazione della norma alla Pubblica Amministrazione nel suo complesso, istituendo un modello unico di contratto di assunzione e/o di informativa applicabile ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni e a quelli degli enti pubblici economici. Il tutto entro la data di entrata in vigore del Decreto, ovvero il 13 agosto.

Tempi tecnici per il rispetto dei nuovi obblighi

Infine, la Presidente ha chiesto anche di conoscere tempi e modalità con cui si vuole ottemperare alla previsione del nuovo art. 1, c. 6, D.Lgs. 152/97 circa la pubblicazione sui siti internet del ministero del Lavoro e del Dipartimento della Funzione Pubblica delle disposizioni normative e dei contratti collettivi nazionali per consentire ai datori di lavoro di adempiere per tempo al nuovo obbligo di comunicazione.

Fonte: Lettera Consulenti del Lavoro 3 agosto 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro
Podcast

I podcast di Paolo Stern

Nuovi oneri per le imprese con il Decreto Trasparenza

di Paolo Stern NexumStp

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”