giovedì 04/08/2022 • 12:22
I datori di lavoro per assumere cittadini extracomunitari, limitatamente agli ingressi entro le quote per gli anni 2021 e 2022, dovranno ottenere apposita asseverazione da un professionista o da una organizzazione dei datori circa il rispetto delle condizioni per il rilascio del nulla osta.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro possono contare su procedure semplificate per l'assunzione di lavoratori extra EU, introdotte dagli artt. 42 e ss. DL 73/2022, il cui DDL di conversione è stato approvato definitivamente dal Senato il 2 agosto 2022 attualmente non ancora pubblicato. Le semplificazioni riguardano, esclusivamente, i lavoratori extracomunitari che fanno ingresso in Italia entro le quote definite dalla programmazione dei flussi migratori per gli anni 2021 e 2022, restando esclusi i lavoratori che possono entrare in Italia fuori dalle quote come per esempio i dipendenti altamente specializzati.
L'intervento normativo mantiene immutata la procedura di immigrazione con tutti i relativi controlli a vantaggio sia della sicurezza e ordine pubblico, sia della tutela e sicurezza del lavoratore. Le semplificazioni riducono i tempi per l'assunzione del cittadino extracomunitario, consentendo l'instaurazione del rapporto di lavoro già al momento del rilascio del nulla osta al lavoro, previsto nel termine di 30 giorni, anche in attesa delle verifiche prodromiche al suo rilascio.
Le semplificazioni prevedono anche il coinvolgimento dei professionisti, oppure delle organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale, nella verifica dei presupposti richiesti dalla normativa sull'immigrazione per l'ottenimento del nulla osta al lavoro. In particolare, l'art...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il cittadino extracomunitario che vuole entrare in Italia e soggiornarvi per motivi di lavoro deve ottenere il permesso di soggiorno attraverso una specifica procedura, entro i limiti stabiliti annualmente dal c.d. Decr..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.