X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ETS
Altro

mercoledì 03/08/2022 • 06:00

Fisco Codice del Terzo Settore

ETS, pubblicate le linee guida per la raccolta fondi

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del lavoro di adozione delle linee guida per la raccolta di fondi da parte degli ETS. Diventano così definitive le regole richieste dal legislatore del Codice del terzo settore per disciplinare questa fondamentale attività nelle sue diverse modalità di raccolta.

di Fioranna Negri - Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Attività di raccolta fondi L'istituto della raccolta fondi è uno strumento che ha il fine di garantire la sostenibilità delle attività di interesse generale che l'ETS si prefigge e dell'organizzazione con cui le persegue. La definizione formale dell'attività di raccolta fondi, pur essendo una modalità da sempre molto diffusa nell'ambito degli enti non-profit, è stata introdotta solo nel 2017, dall'art. 7 Codice del Terzo settore (“CTS”).  Il legislatore fiscale ne aveva riconosciuto l'esistenza nell'ambito del DPR 917/86, all'art. 143 c. 3 lett. a), esentando le entrate, derivanti da tale attività, dalla formazione del reddito degli enti non commerciali, con l'obbligo, previsto dall'art. 20 DPR 600/73 della redazione di un apposito e separato rendiconto dal quale far risultare, in modo chiaro e trasparente, le entrate e le spese  relative  a  ciascuna delle attività di raccolta fondi organizzata, accompagnato da una relazione illustrativa. Il CTS, al citato art. 7, ne dà una definizione specifica, individuando la raccolta fondi come “il complesso delle attività e delle iniziative poste in essere da un ente del Terzo settore al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale anche attraverso la richiesta a terzi di lasciti, donazioni e contributi di natura non corrispettiva”. L'articolo stabilisce che gli ETS possono realizzare tale attività anche in form...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”