venerdì 29/07/2022 • 06:00
Gli intermediari abilitati devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate entro il 31 luglio le schede per la destinazione dell'8, 5 e 2 per mille dell'IRPEF (modello 730-1) ricevute entro il 15 luglio. Poiché la scadenza del 31 luglio 2022 cade di domenica e il 1° agosto 2022 inizia il periodo di sospensione feriale, l'adempimento è differito al 22 agosto (il 20 agosto cade di sabato).
Ascolta la news 5:03
Soggetti obbligati
Il Modello 730/2022 può essere utilizzato dai contribuenti che nel 2021 hanno percepito:
Nello specifico, possono compilare il summenzionato Modello:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nel Mod. 730/2022 ordinario o precompilato, relativo al periodo d'imposta 2021, trovano spazio gli adeguamenti del trattamento integrativo e l'ulteriore detrazione a favore di lavoratori dipendenti e assimilati, nonché ..
Giuseppe Moschella
Ti potrebbe interessare anche
Il Decreto Semplificazioni specifica meglio il perimetro degli ETS a cui si applicano, in via transitoria, alcune disposizioni che regolano l’erogazione della finanza sociale, il regi..
Il DL “Semplificazioni” limita ulteriormente i controlli formali sulle dichiarazioni precompilate, anche nel caso di trasmissione tramite professionisti o Caf<..
Con l’approvazione definitiva del Ddl di conversione del Decreto Semplificazioni fiscali sono introdotte nuove disposizioni che limitano ancora il controllo formale sulle preco..
Il Modello 730/2023 prevede una serie di novità per accogliere le modifiche normative che hanno interessato la tassazione dei redditi di lavoro dipendente, molte delle q..
L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730 , le relative istruzioni nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la di..
Fino al 30 settembre è possibile presentare il modello 730, direttamente o tramite CAF, professionista abilitato o sostituto d’imposta. Decorso il suindicato termine, l’invio d..
Il 25 luglio i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere i modelli 730 ricevuti tra il 21 giugno 2022 e il 15 luglio 2022. Si tratta di una scadenza “
L’INPS assicura, nella qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Istituto nel modello 730 ..
redazione Memento
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto semplificazioni che dispone importanti facilitazioni sia in relazione al rapporto fisco-contribuente che in tema di imposte d..
Il 23 maggio 2022 l'Agenzia delle entrate ha messo a disposizione la dichiarazione precompilata per i redditi 2021, con i dati reddituali, le ritenute, la situazione dei fabbri..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.