venerdì 29/07/2022 • 06:00
Le temperature registrate degli ultimi periodi hanno posto l'evidenza sui rischi correlati allo stress termico. L'INPS, con il Mess. 28 luglio 2022 n. 4999 fornisce istruzioni per la domanda di CIGO, che deve essere corredata da una valutazione del microclima dei lavori svolti all'esterno, che tenga conto delle specifiche condizioni che possono aggravare il rischio.
Ascolta la news 5:03
Stress termico Nelle situazioni di stress, l'obiettivo da raggiungere è il benessere, cercando ove possibile di eliminare le fonti di stress stesso. Seppur vero che i parametri di comfort termico possono discostare da individuo ad individuo, esistono degli standard che tengono conto oltreché della temperatura, anche dell'umidità e della velocità dell'aria (in diverse combinazioni prestabilite), nonché del comfort globale (corpo intero) e locale (alcune parti del corpo). Quando il benessere microclimatico non viene garantito, il corpo umano può subire un semplice “discomfort”, oppure vere e proprie disfunzioni con conseguenze anche gravi sui lavoratori, soprattutto se tali sollecitazioni sono prolungate nel tempo. Gli effetti sulla salute dei lavoratori possono riguardare sia alterazioni a livello fisiologico che a livello comportamentale. Infatti, il corpo umano può subire dei danni derivanti dalle alte temperature (da colpi di calore ad alterazioni del sistema cardiocircolatorio) ed anche i livelli di attenzione, di concentrazione e reazione possono abbassarsi procurando gravi infortuni sul lavoro. I settori più colpiti dalla maggior frequenza di denunce di infortuni sul lavoro ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.