X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CIGO
Altro

venerdì 29/07/2022 • 06:00

Lavoro Sicurezza sul lavoro all’aperto

Stress termico: come valutare il rischio e richiedere la CIGO

Le temperature registrate degli ultimi periodi hanno posto l'evidenza sui rischi correlati allo stress termico. L'INPS, con il Mess. 28 luglio 2022 n. 4999 fornisce istruzioni per la domanda di CIGO, che deve essere corredata da una valutazione del microclima dei lavori svolti all'esterno, che tenga conto delle specifiche condizioni che possono aggravare il rischio.

di Paola Martinucci - Consulente del lavoro e RSPP

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Stress termico Nelle situazioni di stress, l'obiettivo da raggiungere è il benessere, cercando ove possibile di eliminare le fonti di stress stesso. Seppur vero che i parametri di comfort termico possono discostare da individuo ad individuo, esistono degli standard che tengono conto oltreché della temperatura, anche dell'umidità e della velocità dell'aria (in diverse combinazioni prestabilite), nonché del comfort globale (corpo intero) e locale (alcune parti del corpo). Quando il benessere microclimatico non viene garantito, il corpo umano può subire un semplice “discomfort”, oppure vere e proprie disfunzioni con conseguenze anche gravi sui lavoratori, soprattutto se tali sollecitazioni sono prolungate nel tempo. Gli effetti sulla salute dei lavoratori possono riguardare sia alterazioni a livello fisiologico che a livello comportamentale. Infatti, il corpo umano può subire dei danni derivanti dalle alte temperature (da colpi di calore ad alterazioni del sistema cardiocircolatorio) ed anche i livelli di attenzione, di concentrazione e reazione possono abbassarsi procurando gravi infortuni sul lavoro. I settori più colpiti dalla maggior frequenza di denunce di infortuni sul lavoro e di malattie professionali collegabili alle alte temperature esterne sono l'agricoltura e l'edilizia. ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Sicurezza sul lavoro all’aperto

Ispettorato del Lavoro: come prevenire lo stress termico

A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ..

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”