X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 28/07/2022 • 06:00

Lavoro Sicurezza sul lavoro all’aperto

Ispettorato del Lavoro: come prevenire lo stress termico

A causa delle temperature elevate, i lavoratori che effettuano all'aperto prestazioni con un'intensa attività fisica sono particolarmente soggetti allo stress termico e ai gravi rischi conseguenti. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro indica le linee operative per assicurare che l'attività lavorativa sia svolta in sicurezza anche d'estate.

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il rischio da stress termico Le condizioni microclimatiche della stagione estiva, caratterizzata da temperature particolarmente elevate, costituiscono un grave rischio per la salute dei lavoratori esposti prolungatamente alle radiazioni solari, soprattutto qualora la prestazione venga effettuata all'aperto, senza possibilità di ripararsi dalla calura, e richieda un'intensa attività fisica. Basti pensare alle attività svolte nei cantieri edili e stradali, nel settore dell'agricoltura e del florovivaismo. Per prevenire i gravi rischi – talvolta letali – conseguenti allo stress termico sono state realizzate numerose iniziative volte a sensibilizzare la collettività e ad individuare le più opportune misure di valutazione e mitigazione degli effetti conseguenti ad ondate di calore. Già dal 2019 l'INAIL finanzia il progetto “Impatto dello stress termico ambientale sulla salute e produttività dei lavoratori”, che contiene strumenti operativi e informativi rivolti ai lavoratori, ai responsabili aziendali in materia di salute e sicurezza e agli operatori della prevenzione e della protezione. Le indicazioni dell'INL È proprio ai dati elaborati dall'INAIL attraverso il progetto Worklimate che fa riferimento l'Ispettorato Nazionale del Lavoro nella Nota 22 giugno 2022 n. 3783 – che richiama la Nota 2 luglio 2021 n. 4639 – ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Vigilanza ispettiva

Per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare e assicurare il rispetto della normativa in materia di lavoro e legislazione sociale è essenziale la previsione di un'efficiente e mirata attività di vigilanza ispettiva..

di

Marianna Russo

- Ricercatrice di diritto del lavoro presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"


Conoscere i limiti del controllo dell’Ispettorato del lavoro

L’ispezione del lavoro è un procedimento di carattere istruttorio e amministrativo che ha lo scopo di acquisire elementi oggettivi e valutativi fino a giungere all’adozione di spec..

di

Paolo Bonini

- Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”