X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Concorrenza

mercoledì 27/07/2022 • 18:19

Impresa Le norme contenute nella legge annuale 2021

Comunicazione Unica, SCIA e RCA nella legge Concorrenza

Novità per professionisti e aziende nella legge che disciplina il mercato e la concorrenza 2021: dalle concessioni demaniali, alla Comunicazione Unica, alle fonti rinnovabili, al trasporto pubblico, alla professione del mediatore, ai poteri delle Autorità, alla semplificazione dei processi amministrativi, alle RCA, alla tutela del consumatore. La legge annuale detta le regole per la concorrenza, tutela e promozione. 

di Monica Greco - Giornalista - Esperto di Fisco e Bilancio

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Camera ha votato e approvato il disegno di legge per il mercato e la concorrenza 2021, dopo l'ok del Senato è definitiva. Il disegno di legge annuale sulla concorrenza 2021 contempla molteplici temi: applicazione delle norme antitrust; servizi pubblici locali; energia; trasporti; rifiuti; avvio di un'attività imprenditoriale; vigilanza del mercato.

Ci attende una valanga di decreti attuativi entro la fine dell'anno, eppure le norme contenute nella legge annuale approva delinea già un quadro del perimetro applicativo per la tutela e la promozione del mercato e della concorrenza. Sono bene 36 gli articoli previsti nella legge annuale 2021, eccone una sintesi delle principali novità per professionisti e aziende.

Beni pubblici

L'articolo 2 riguarda la delega il Governo per la mappatura e la trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici. Si dovrà adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge in esame un decreto legislativo per la costituzione e il coordinamento di un sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni pubblici, elencando anche i principi e criteri direttivi che si devono rispettati nell'adozione del decreto legisla

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Approvato il disegno di legge concorrenza

Concorrenza: approvata dalla Camera la legge annuale 2021

La Camera ha approvato la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Adesso occorre solo il via libera “formale”, in terza lettura, del Senato per essere definitiva; m..

di Monica Greco - Giornalista - Esperto di Fisco e Bilancio

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Approvato il disegno di legge concorrenza

Concorrenza: approvata dalla Camera la legge annuale 2021

La Camera ha approvato la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. Adesso occorre solo il via libera “formale”, in terza lettura, del Senato per essere definitiva; m..

di Monica Greco

Impresa Concorrenza tra imprese

In vigore la Legge Concorrenza 2021

Pubblicata nella G.U. del 12 agosto 2022 n. 188 la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (Legge 118/2022). Tra le principali novità, la promozione dello sviluppo della co..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Concessioni demaniali e repertorio degli atti dei pubblici ufficiali

Con la risposta n. 558 del 17 novembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le concessioni demaniali devono essere iscritte, oltre che nel registro delle concession..

a cura di

redazione Memento

Impresa GU

Canoni per le concessioni demaniali marittime, aggiornamenti 2023

In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto del 30 dicembre 2022, recante gli aggiornamenti relativi all'anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni ..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Le riforme da portare a termine

Crisi di Governo e le sorti del PNRR

Dimissioni di Draghi, Camere sciolte ed elezioni anticipate al 25 settembre 2022. Questo il quadro della crisi di Governo. L'Italia rischia di perdere ben 19 miliardi se non si..

di Monica Greco

Finanziamenti Nel 1° semestre 2022

PNRR: i traguardi raggiunti finora

I 45 traguardi indicati dal PNRR per il primo semestre 2022 sono stati raggiunti dall’Italia. I principali riguardano sanità, scuola, pubblica amministrazione, appalti e transizione d..

di Monica Greco

Lavoro Istruzioni per i datori di lavoro

Novità sui limiti 2022 per fringe benefit e bonus bollette

Pubblicata la Circolare dell'Agenzia delle Entrate 35/E del 4 novembre 2022, chiarificatrice sul nuovo limite e l'ampliamento delle misure legate ai Benefit concessi ai lavo..

di Luca Furfaro

Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Novità sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti

Approvato nel CdM del 5 ottobre 2022 il D. Lgs. di adeguamento al Regolamento UE su vigilanza del mercato e conformità dei prodotti che designa il Mise quale ufficio ..

di Antonio Conforti

Impresa Cassazione civile

Cooperative, mutualità prevalente e devoluzione del patrimonio

La perdita dei requisiti di mutualità prevalente da parte di una cooperativa, conseguente alla modificazione ovvero alla soppressione delle clausole antilucrative, non comporta..

di Sara Agostini

Impresa Legge di delegazione europea 2021

E-commerce: maggiori garanzie per i consumatori

La c.d. Legge di delegazione europea 2021 recepisce alcune direttive e atti normativi UE in tema di e-commerce. Le modifiche al Codice del Consumo ricadono sulle gara..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”