X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 27/07/2022 • 16:13

Fisco Note di variazione IVA

Risoluzione per inadempimento dopo stipula di un accordo transattivo

L’infruttuosità dell’esecuzione nei confronti di una società, il fallimento della debitrice e la risoluzione del contratto per inadempimento formalizzata in un accordo transattivo, legittimano l’emissione di note di variazione IVA? A tali quesiti ha risposto l’Agenzia delle Entrate nella seconda parte della risposta ad interpello n. 368 del 20 luglio 2022.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Entrate recentemente ha chiarito alcuni “dubbi” operativi relativi a determinate fattispecie in tema di note di variazione ex art. 26 DPR 633/72. I temi affrontati nella Risp. AE 20 luglio 2022 n. 386 riguardano, tra gli altri: i tentativi di recupero giudiziale delle somme, in relazione a società di persone e di capitali; il fallimento della società di capitali e pagamento parziale del garante; la risoluzione e riconoscimento dell'inadempimento a seguito di accordo transattivo. Recupero giudiziale delle somme (società di persone e capitali) e fallimento della società Qui la vicenda ruota intorno alla possibilità (o meno) di emettere una nota di variazione IVA in caso di infruttuosa procedura esecutiva avviata nei confronti di una società (di persone o di capitali), qualora la nota non sia già stata emessa a seguito di risoluzione per inadempimento, tentando in ogni caso le azioni nei confronti dei soci illimitatamente responsabili (azioni che hanno portato a pignoramenti mobiliari di importi irrisori ed a copertura parziale) e dei terzi, i quali hanno comunque rilasciato delle garanzie (in tal caso potranno essere recuperate una parte delle somme dal garante che andranno a copertura delle spese legali, degli ac...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Le note di variazione IVA tra risoluzione per inadempimento e procedura esecutiva

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 386, aggiunge un ulteriore tassello alla prassi in tema di note di variazione IVA, in relazione a particolari casistic..

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Approfondisci con


Note di variazione IVA: tra novità normative e chiarimenti prassi

Le note di variazione dette anche “in aumento” (nota di debito o fattura integrativa) e “in diminuzione” (nota di credito) sono fatture integrative che vengono emesse quando, dopo l'emissione o registrazione del documen..

di

Alessandro Albano

- Avvocato, Studio Gnudi A.P. - Professore a contratto in Diritto tributario, Università  degli Studi di Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”