sabato 23/07/2022 • 06:00
Per fronteggiare le riflessioni economiche negative derivanti dalla crisi in Ucraina è stato istituito dal DL Aiuti un contributo a fondo perduto per le piccole e medie imprese che hanno patito perdite di fatturato. La dotazione è di 130 milioni di euro.
Ascolta la news 5:03
Il D.L. n. 50/2022, comma 1, articolo 18 (Decreto Aiuti) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 maggio 2022, riconosce l'erogazione di contributi a fondo perduto, per far fronte alle ripercussioni economiche negative per le imprese nazionali derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina, che si sono tradotte in perdite di fatturato derivanti dalla contrazione della domanda, dall'interruzione di contratti e progetti esistenti e dalla crisi nelle catene di approvvigionamento.
Soggetti beneficiari
Sono destinatarie del fondo, a domanda e nei limiti delle risorse disponibili, le piccole e medie imprese, diverse da quelle agricole, come definite dalla raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione europea.
Sul punto sembra opportuno evidenziare che, in base alla citata raccomandazione, la categoria delle microimprese delle piccole imprese e delle medie imprese (PMI) è costituita da quelle che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro. Si evidenzia, inoltre, che nella categoria delle PMI si definisce piccola impresa un'impresa che occupa meno di 50 persone e re
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Entro il 31 marzo 2023 le imprese che intendono beneficiare del bonus per la quotazione delle PMI devono inviare un'istanza al Ministero delle Imprese e del Ma..
redazione Memento
La Commissione Europea ha autorizzato il nuovo schema della Garanzia Italia di SACE, strutturato come previsto dall’art. 15 del DL. Aiuti. La garanzia è concessa in f..
Al via i contributi per gli autotrasportatori che consentono la riduzione fino al 13% dei pedaggi pagati nel 2022. A disposizione per la misura ci sono 140 milion..
redazione Memento
Sono operativi due interessanti benefici fiscali a favore delle piccole società cooperative costituite da lavoratori che decidono di acquisire l’azienda dalla quale provengono...
SACE estende gli strumenti a supporto delle imprese edili che operano nell'ambito del Superbonus 110. Le aziende potranno beneficiare della Garanzia SupportItalia di ..
Il DDL bilancio 2023 dispone una nuova proroga del credito d'imposta riconosciuto per la consulenza relativa alla quotazione della PMI, estendendolo alle spese sostenute..
Tra gli emendamenti approvati dalla Camera al Decreto Bollette, vengono previste garanzie gratuite per i finanziamenti relativi alla realizzazione di impianti di produzione di ..
La Legge di bilancio 2023 proroga sino al 31 dicembre 2023 i crediti d’imposta sugli investimenti in beni strumentali e in attività di ricerca e svilupp..
Definite le linee guida di applicazione dei due interventi, Nuova Sabatini Green e Nuova Sabatini Sud, introdotte dalla legge di Bilancio 2020 a favore delle PMI ..
Il decreto Aiuti dispone un rafforzamento della garanzia SACE a favore delle imprese colpite dalle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino e proroga al 31 dicembre 2022 le m..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.