X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 20/07/2022 • 06:00

Lavoro STOP AGLI INVII

Consulenti del lavoro: arriva la tregua estiva delle notifiche INPS

Dal 25 luglio e fino al prossimo 31 agosto l'INPS sospenderà le note di rettifica, le diffide di adempimento e le elaborazioni delle richieste verso il sistema "DurcOnLine". La notizia è stata anticipata dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

A pochi giorni di distanza dalla conferma da parte dell’Agenzia delle Entrate dello stop estivo alle comunicazioni di irregolarità e alle lettere di compliance, arriva la notizia che anche l’INPS metterà in stand-by le notifiche delle diffide in materia previdenziale. In particolare, dal 25 luglio e fino al prossimo 31 agosto l’Istituto di previdenza sospenderà le note di rettifica, le diffide di adempimento e le elaborazioni delle richieste verso il sistema "DurcOnLine" per la verifica della regolarità contributiva ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale tramite il sistema di Dichiarazione preventiva di agevolazione (D.P.A.). Nello stesso periodo sarà interrotta anche la trasmissione dei crediti all’Agente della riscossione. Ad anticiparlo è una nota diffusa dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro che annuncia l’accoglimento da parte dell’INPS della richiesta avanzata dalla categoria di rendere attiva una tregua estiva delle notifiche e delle diffide in materia previdenziale emesse dall’Istituto. "Una decisione apprezzabile – ha commentato la Presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone - che si aggiunge a quella, già comunicata, in materia fiscale e che rappresenta una sostanziale pausa per l’operatività degli studi dei Consulenti del Lavoro in un periodo generalmente coincidente con la chiusura per le ferie estive". La tregua fiscale concessa dall'Agenzia delle Entrate si sostanzia, invece, nella sospensione degli invii di lettere per la compliance e dei controlli automatizzati inerenti i dichiarativi fiscali, tra cui quelli relativi ai modelli 770, nel periodo compreso tra l'ultima settimana di luglio e la prima del mese di settembre prossimo. Anche sul fronte fiscale la notizia della moratoria era stata comunicata dalle Entrate nell’ambito delle consuete interlocuzioni istituzionali con il Consiglio Nazionale.  Al riguardo i consulenti del lavoro avevano già espresso il loro apprezzamento “Tale decisione si pone in continuità con la scelta adottata quest’anno dall’Agenzia di scaglionare gli invii delle comunicazioni in un arco temporale più ampio al fine di consentire agli intermediari di effettuare il riscontro sui dati delle comunicazioni in modo più agevole ed efficace”. Fonte: Com. Stampa CNO 19 luglio 2022

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Pausa estiva

I termini processuali e le scadenze dei versamenti vanno “in vacanza”

Dal 1° agosto scatta la pausa estiva sia per la sospensione dei termini processuali sia per le scadenze degli adempimenti e dei versamenti fiscali. In part..

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing Partner, Studio AC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”