X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • rientro dei cervelli
Altro

martedì 19/07/2022 • 06:00

Lavoro DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Proroga impatriati, escluso il ravvedimento in caso di versamenti carenti

Se il pagamento degli importi dovuti sia omesso o carente, il mancato adempimento preclude l'applicazione del beneficio, non essendo ammesso il ricorso all'istituto del ravvedimento operoso. Quanto versato potrà essere recuperato tramite domanda di restituzione (Risp. AE 18 luglio 2022 n. 383).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il contribuente intenzionato a beneficiare della proroga del regime previsto per i lavoratori impatriati, che abbia omesso di versare, in tutto o in parte, gli importi dovuti, non può rimediare alla sua inadempienza tramite l'istituto del ravvedimento operoso, dovendo rinunciare definitivamente all'estensione dei benefici per il successivo quinquennio. Potrà, però, recuperare gli importi versati.   

A chiarirlo è la Risposta n. 383 pubblicata dall'Agenza delle Entrate lo scorso 18 luglio a fronte della richiesta di chiarimenti presentata da un contribuente.

Cosa prevede la disciplina del regime impatriati

Al riguardo, la disciplina agevolativa, all'art. 5 , c. 2-bis, DL 34/2019 conv. in L. 58/2019 subordina l'estensione per un ulteriore quinquennio del regime impatriati disciplinato dal Decreto Internazionalizzazione (art. 16 D.Lgs. 147/2015) all'esercizio dell'opzione previo versamento degli importi dovuti entro il termine del 30 agosto 2021 (punto 1.4, Provv. AE 3 marzo 2021 n. 60353). In mancanza di ulteriori indicazioni, per Fisco, laddove il versamento degli importi dovuti sia omesso o carente, il mancato adempimento preclude l'applicazione del beneficio, non essendo ammesso il ricorso all'istituto del ravvedimento operoso.

Il caso di specie

Nella fattispecie l'istante ha già usufruito del regime speciale, in base al menzionato Decreto Internazionalizzazione, dal 2016 al 2020. Essendo intenzionato a beneficiare della proroga per un ulteriore quinquennio, ha versato nell'agosto 2021 il 10% dell'"Imponibile previdenziale" riportato al campo 4 della sezione "Dati previdenziali ed assistenziali" della Certificazione Unica 2021. Da un confronto con il sostituto di imposta è emerso che l'importo versato non è corretto, bensì è inferiore al dovuto, in quanto non è stato calcolato considerando i campi corretti della Certificazione Unica 2021.

Trattandosi di un versamento carente, le Entrate hanno negato all'istante il diritto a beneficiare della proroga del regime oltre al periodo 2016-2020 riconoscendogli, però, la possibilità di recuperare quanto versato. La domanda di restituzione dovrà essere presentata entro due anni dal pagamento, ovvero, se posteriore, dal giorno in cui si è verificato il presupposto per la restituzione (art. 21 D.Lgs. 546/92).

Fonte: Risp. AE 18 luglio 2022 n. 383

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”